• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castelnuovo Cilento: concluso il PCTO in Spagna per gli studenti dell’IIS Ancel Keys | VIDEO

Sono rientrati lo scorso 25 marzo gli studenti dell'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento dopo un’esperienza di tre settimane in Spagna nell’ambito del progetto “Europa, la mia casa”

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 29 Marzo 2025
Condividi

Sono rientrati lo scorso 25 marzo gli studenti dell‘Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento dopo un’esperienza di tre settimane in Spagna nell’ambito del progetto “Europa, la mia casa”. La destinazione è stata Tossa de Mar, rinomata località della Costa Brava, dove i trenta partecipanti hanno avuto l’opportunità di coniugare formazione professionale e crescita personale.

Il soggiorno in Spagna ha permesso ai ragazzi di ampliare le proprie competenze lavorative grazie a un contatto diretto con il mercato internazionale. L’esperienza si è rivelata un’occasione unica per arricchire il bagaglio culturale e acquisire nuove prospettive professionali, fondamentali in un contesto sempre più globalizzato.

Un ponte verso il futuro professionale

Il progetto PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) ha rappresentato un’importante opportunità di apprendimento sul campo. Gli studenti hanno preso parte a tirocini formativi, workshop e incontri con aziende e startup locali, esplorando diversi settori lavorativi. La Spagna, con la sua economia dinamica e le numerose opportunità offerte nei comparti del turismo, della tecnologia e delle imprese innovative, si è confermata una meta ideale per i giovani desiderosi di sperimentare il mondo del lavoro all’estero.

Leggi anche:

Sport, Terza categoria: alla scoperta del Castelnuovo Cilento

L’apprendimento non si è limitato agli aspetti professionali: il confronto con una cultura diversa ha stimolato la crescita personale, migliorando le capacità di adattamento, la sicurezza in sé stessi e le competenze linguistiche. La lingua spagnola, tra le più parlate al mondo, è un valore aggiunto per il futuro lavorativo dei partecipanti, che hanno avuto modo di esercitarla in un contesto reale.

Un’esperienza tra cultura e integrazione

Oltre all’aspetto formativo, il soggiorno ha offerto agli studenti la possibilità di scoprire le bellezze artistiche e naturali della Spagna. Le visite guidate alle città e ai luoghi simbolo del territorio, unite alla scoperta delle tradizioni culinarie e artistiche locali, hanno arricchito ulteriormente il percorso educativo.

Fondamentale è stata anche l’accoglienza ricevuta dalla comunità locale, che ha favorito l’integrazione e il confronto interculturale. L’apertura della società spagnola ha reso più agevole l’inserimento dei ragazzi nel nuovo ambiente, facilitando le relazioni sociali e professionali.

Verso il futuro professionale

L’esperienza in Spagna ha lasciato un segno profondo negli studenti dell’Ancel Keys, fornendo loro strumenti preziosi per affrontare il futuro con maggiore consapevolezza e determinazione. In un’epoca in cui le competenze internazionali sono sempre più richieste, iniziative come questa rappresentano un valore aggiunto per la formazione dei giovani e il loro ingresso nel mondo del lavoro.

Con la valigia piena di nuove esperienze e competenze, i ragazzi del Cilento guardano ora al futuro con un orizzonte più ampio e nuove ambizioni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ancel keyscastelnuovo cilentoistituto alberghieropctospagna
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 novembre: amici del Toro, attriti con la persona amata. Scorpione, se sei single potreste ricevere qualche attenzione

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta di Ottati, della sua cultura e delle bellezze naturalistiche del monte Panormo

Ottati, tra Monte Panormo e Cilento: natura, tradizioni e caciocavallo podolico in…

Verso Benevento: come si sta preparando la Salernitana?

Lunedì 1 dicembre 2025 al Ciro Vigorito, i granata si sfideranno contro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.