Attualità

Castelnuovo Cilento: concluso il PCTO in Spagna per gli studenti dell’IIS Ancel Keys | VIDEO

Sono rientrati lo scorso 25 marzo gli studenti dell'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento dopo un’esperienza di tre settimane in Spagna nell’ambito del progetto “Europa, la mia casa”

Raffaella Giaccio

29 Marzo 2025

Sono rientrati lo scorso 25 marzo gli studenti dell‘Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento dopo un’esperienza di tre settimane in Spagna nell’ambito del progetto “Europa, la mia casa”. La destinazione è stata Tossa de Mar, rinomata località della Costa Brava, dove i trenta partecipanti hanno avuto l’opportunità di coniugare formazione professionale e crescita personale.

Il soggiorno in Spagna ha permesso ai ragazzi di ampliare le proprie competenze lavorative grazie a un contatto diretto con il mercato internazionale. L’esperienza si è rivelata un’occasione unica per arricchire il bagaglio culturale e acquisire nuove prospettive professionali, fondamentali in un contesto sempre più globalizzato.

Un ponte verso il futuro professionale

Il progetto PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) ha rappresentato un’importante opportunità di apprendimento sul campo. Gli studenti hanno preso parte a tirocini formativi, workshop e incontri con aziende e startup locali, esplorando diversi settori lavorativi. La Spagna, con la sua economia dinamica e le numerose opportunità offerte nei comparti del turismo, della tecnologia e delle imprese innovative, si è confermata una meta ideale per i giovani desiderosi di sperimentare il mondo del lavoro all’estero.

L’apprendimento non si è limitato agli aspetti professionali: il confronto con una cultura diversa ha stimolato la crescita personale, migliorando le capacità di adattamento, la sicurezza in sé stessi e le competenze linguistiche. La lingua spagnola, tra le più parlate al mondo, è un valore aggiunto per il futuro lavorativo dei partecipanti, che hanno avuto modo di esercitarla in un contesto reale.

Un’esperienza tra cultura e integrazione

Oltre all’aspetto formativo, il soggiorno ha offerto agli studenti la possibilità di scoprire le bellezze artistiche e naturali della Spagna. Le visite guidate alle città e ai luoghi simbolo del territorio, unite alla scoperta delle tradizioni culinarie e artistiche locali, hanno arricchito ulteriormente il percorso educativo.

Fondamentale è stata anche l’accoglienza ricevuta dalla comunità locale, che ha favorito l’integrazione e il confronto interculturale. L’apertura della società spagnola ha reso più agevole l’inserimento dei ragazzi nel nuovo ambiente, facilitando le relazioni sociali e professionali.

Verso il futuro professionale

L’esperienza in Spagna ha lasciato un segno profondo negli studenti dell’Ancel Keys, fornendo loro strumenti preziosi per affrontare il futuro con maggiore consapevolezza e determinazione. In un’epoca in cui le competenze internazionali sono sempre più richieste, iniziative come questa rappresentano un valore aggiunto per la formazione dei giovani e il loro ingresso nel mondo del lavoro.

Con la valigia piena di nuove esperienze e competenze, i ragazzi del Cilento guardano ora al futuro con un orizzonte più ampio e nuove ambizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home