Attualità

Castellabate, weekend di Sport e inclusione: gare FIN e presentazione della waterbike per diversamente abili

Sarà ancora un weekend di sport e inclusione a Castellabate, con le gare FIN e la presentazione di una speciale waterbike, che consentirà anche alle persone diversamente abili di vivere il mare a 360°, il programma degli eventi

Comunicato Stampa

4 Luglio 2024

Nuoto

Sarà ancora un weekend di sport e inclusione a Castellabate, con le gare FIN e la presentazione di una speciale waterbike, che consentirà anche alle persone diversamente abili di vivere il mare a 360°. L’evento, in programma sabato 6 e domenica 7 luglio, è organizzato dal Circolo Nautico Punta Tresino in collaborazione con l’ASD Peppe Lamberti Nuoto Club di Cetara. Più di 350 nuotatori saranno protagonisti nelle acque cristalline di Castellabate per una due giorni di grande sport.

Il programma

Il programma inizia sabato mattina, 6 luglio, alle ore 10, con la Mezzofondo di 3000 metri, con partenza e arrivo nella frazione Lago. Nel pomeriggio, alle 18, la prima giornata di nuoto si concluderà con il Mezzofondo Sprint di 1852 metri. Domenica 7 luglio, alle ore 10, si terrà la “Traversata a nuoto del Golfo di Castellabate” di 5000 metri, con partenza dallo specchio marino antistante il porto di San Marco di Castellabate e arrivo alla frazione Lago.

Un momento importante dedicato all’inclusione si terrà sabato pomeriggio, 6 luglio, alle ore 17.15, con la presentazione della waterbike modello “Cuntibrash”. Questa bici da mare, utilizzabile dalle persone diversamente abili, permetterà loro di vivere appieno il mare. Sarà presente la società Waterbike Italia, che ha brevettato il modello, per una dimostrazione in mare. Il Circolo Nautico Punta Tresino metterà a disposizione una di queste waterbike per tutta la stagione estiva.

Il commento

Giovanni Pisciottano, responsabile organizzativo del Circolo Nautico Punta Tresino, afferma: “Siamo orgogliosi di poter ospitare un evento che unisce sport e inclusione. Le gare di fondo della Fin sono ormai una tappa fissa nel nostro calendario estivo. La presentazione della waterbike ‘Cuntibrash’, invece, rappresenta un passo importante verso un mare accessibile a tutti. Vogliamo che ogni persona, indipendentemente dalle sue abilità, possa godere delle bellezze del nostro territorio e delle nostre acque”.

Il cartellone degli eventi sportivi terminerà domenica 14 luglio dando spazio alla pallanuoto giovanile con un torneo che si terrà in località Lago con il coinvolgimento della Dream Team Salerno ed altre società sportive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eccellenza, ufficiale il calendario del Girone B: esordio da big match per la Battipagliese

Il campionato d’Eccellenza, Girone B, è ufficialmente pronto ad iniziare. Questo pomeriggio, in quel di Castel San Giorgio, i rappresentati di tutte le società iscritte hanno preso parte alla presentazione […]

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Promozione, Coppa Italia: definiti gli scontri del primo turno

Si parte nel primo week-end di settembre.

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Sport: nuova avventura per l’agropolese Antonio Ferrara

La squadra calabrese, dopo la retrocessione avvenuta la passata stagione, ha allestito una rosa competitiva per ritornare subito in serie B

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Torna alla home