Attualità

Castellabate: spiagge accessibili per l’estate 2025

Saranno individuati dei percorsi di accesso al mare idonei alla fruizione del demanio marittimo, dell'arenile e delle spiagge

Antonio Pagano

16 Giugno 2025

Area Marina

Sta per entrare nel vivo la stagione estiva e il Comune di Castellabate intende, rendere pienamente fruibile, lungo tutta la fascia costiera, la risorsa mare, l’arenile e le spiagge da parte di residenti e di turisti al fine di agevolarne le funzioni proprie, sociali, ricreative e sportive, rimuovendo gli ostacoli alla libera fruizione o realizzando legittime soluzioni idonee alternative.

Gli obiettivi

Per questo motivo l’Amministrazione Comunale retta dal sindaco Marco Rizzo ha deciso di individuare dei percorsi di accesso al mare idonei o da rendere idonei alla fruizione del demanio marittimo, dell’arenile e delle spiagge, nel rispetto della vigente normativa in materia. In diverse aree del territorio comunale si è riscontrata proprio la carenza di accessi liberi diretti ed indiretti pubblici al mare, e in particolar modo alle località Lago e Pozzillo, dove tra l’altro sono presenti le spiagge/arenili più estese ed ampie del Comune.

Nella stagione balneare 2024, di concerto con l’ASL, sono stati individuati ed attivati, ben 17 varchi d’accesso per agevolare l’intervento dei mezzi di soccorso sulle spiagge dell’intero litorale. Dalla frazione Lago, ad Ogliastro Marina, tutti gli arenili sono stati dotati di strade d’accesso, opportunamente segnalate con cartelli ad hoc.

Le iniziative

La Giunta ha fornito pertanto precisi indirizzi amministrativi, in particolare al servizio Demanio e al servizio Patrimonio, in stretta collaborazione, per l’attivazione di una ricognizione delle vie, strade, varchi, percorsi di accesso al demanio marittimo o alla zona di prossimità al mare, verificando altresì, qualora fosse precluso l’accesso a pedoni e veicoli di soccorso o di servizio delle forze dell’ordine, la legittimità dell’installazione di cancelli, recinzioni o barriere di ogni tipo. Il servizio Demanio dovrà provvedere, poi, ad invitare i proprietari e/o possessori e/o detentori delle aree nelle quali ricadono le vie di accesso che dalle strade comunali conducono al demanio marittimo o alla zona di prossimità al mare, con l’inclusione di spazi di manovra, al fine di addivenire ad un accordo di collaborazione con i privati detentori.

L’accordo avrà come contenuti: l’impegno del privato a garantire, a titolo gratuito e volontario, alla data di sottoscrizione dell’accordo e fino al 15 ottobre 2025, almeno dalle ore 07,00 alle ore 21,00 (un’ora prima e un’ora dopo l’orario di balneazione), il libero transito pedonale, dei mezzi di soccorso, dei veicoli delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco; per motivi di sicurezza qualora nel percorso siano presenti delle aree di manovra, queste ultime dovranno essere lasciate libere da ostacoli di qualsiasi tipo; il Comune per il tramite del servizio Patrimonio e di intesa con il privato, si impegna a mantenere pulito ed efficiente le vie di accesso, nonché la funzionalità dell’impianto di illuminazione, ove presente; il Comune esonera il privato dalla responsabilità civile per eventuali danni a cose o persone arrecati in conseguenza del passaggio sui predetti accessi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinghiali nei centri abitati, il Parco: «competenza della Regione Campania»

L'Ente ha richiamato le competenze che la legislazione assegna alle singole amministrazioni

Antonio Pagano

07/08/2025

San Donato: fede, storia e tradizione nel cuore del Cilento e del Vallo di Diano

Domani si celebra San Donato, patrono di Monteforte Cilento, Montecorice e Buonabitacolo. Ecco storia, culto e tradizione

Concepita Sica

06/08/2025

“Se Non Ora Quando – Vallo di Diano” chiede la cittadinanza onoraria per Francesca Albanese al Comune di Sala Consilina

L'obiettivo è riconoscere l’impegno della giurista italiana nella difesa del diritto internazionale e nella tutela dei diritti del popolo palestinese, condotto con “rigore, trasparenza e dedizione”

Villa Littorio di Laurino: il Vescovo Calvosa celebra la Messa di San Salvatore

Numerosi i fedeli che ieri, martedì 5 agosto, si sono ritrovati nella Chiesa di San Giovanni Battista, in località Villa Littorio di Laurino, per la celebrazione eucaristica tenuta in occasione della Messa Vespertina

L’Associazione Operatori Turistici Agropolesi aderisce alla manifestazione per la tutela del Pronto Soccorso

"Il diritto alla salute deve essere garantito non solo ai residenti, ma anche ai tantissimi visitatori che ogni anno scelgono Agropoli"

Strade invase dalla vegetazione, il gruppo consiliare “Ascea in Testa” diffida la Provincia di Salerno

La diffida è a firma dei consiglieri comunali Pasquale D’Angiolillo, Luca Di Genio e Silvia Chirico

Agropoli: lavori non eseguiti secondo le prescrizioni, sequestro bis a San a Francesco

Riapposti i sigilli, denunciato il responsabile dell’abuso

Ernesto Rocco

06/08/2025

Agropoli: anche la FP CGIL al corteo dell’8 agosto per l’Ospedale

Il corteo di protesta è in programma per venerdì 8 agosto

Eboli: divieto di fuochi d’artificio, arriva l’ordinanza del Sindaco

Previste sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori

Antonio Pagano

06/08/2025

Campania, scontro De Luca–Manfredi: Simone Valiante difende il sindaco di Napoli e accusa il fuoco incrociato nel PD

Simone Valiante difende Manfredi nello scontro con De Luca: “Napoli merita rispetto, il PD rischia di colpire la Regione”.

Agropoli, corteo per la riattivazione del Pronto Soccorso: parla Gisella Botticchio, promotrice della manifestazione

“Dedichiamo questa manifestazione a tutte le vittime di malasanità, affinché la loro sofferenza non sia vana.”

Ascea Marina, ciclista investita in rotatoria: automobilista rintracciato grazie alle videocamere

Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’automobilista, dopo l’urto, si sarebbe allontanato dal luogo del sinistro senza prestare soccorso

Chiara Esposito

06/08/2025

Torna alla home