• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate: controlli in un cantiere navale, scattano sequestri e sanzioni

Al termine dell'ispezione disposta la sospensione immediata delle attività

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Marzo 2025
Condividi
Sequestro Castellabate

Nelle prime ore di ieri, il personale della Guardia Costiera di Santa Maria di Castellabate, in collaborazione con le Guardie del N.I.T.A. (Nucleo Investigativo Tutela Ambiente), l’Ispettorato del Lavoro dell’area competente, e con l’ausilio degli operatori dell’A.N.T.A., ha effettuato una serie di ispezioni sul territorio finalizzate alla tutela dell’ambiente e alla salvaguardia del Parco Nazionale del Cilento, un’area di rilevante interesse naturalistico e biodiversità.

I controlli

I controlli, che hanno coinvolto diverse aree di un cantiere navale, hanno rivelato numerose irregolarità in merito alle normative ambientali e di sicurezza sul lavoro, con il conseguente sequestro preventivo di alcune zone dell’impianto e la sospensione immediata delle attività in corso. Al termine delle ispezioni, sono emerse evidenti violazioni che hanno portato a un intervento deciso da parte delle autorità competenti.

Particolare attenzione è stata posta sul monitoraggio dei deflussi delle acque, grazie all’utilizzo dei droni, che hanno permesso di intercettare il flusso di acque contaminate provenienti dal cantiere e dirette verso un torrente adiacente.

Le indagini sono ancora in corso, e gli accertamenti proseguiranno per identificare eventuali ulteriori violazioni e responsabilità. Le autorità locali, insieme alle istituzioni competenti, rimangono impegnate nella protezione dell’ambiente e della biodiversità del Parco Nazionale del Cilento, riconosciuto come Patrimonio Nazionale e di grande rilevanza a livello internazionale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateCilentosequestro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Forno a legna

‘A Mburnata: il calore del forno e della comunità torna a Novi Velia

Appuntamento dal 7 al 9 novembre 2025, a partire dalle ore 19,…

Donato Santimone

Donato Santimone riconfermato presidente di Assohotel Confesercenti Salerno: continuità e nuove sfide per il turismo provinciale

Donato Santimone riconfermato alla guida di Assohotel Confesercenti Salerno. Focus su infrastrutture,…

Incidente Sapri

Sapri, ciclista travolto da un’auto: identificato pirata della strada

Uno speronamento alla ruota posteriore della bicicletta a seguito del quale il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.