• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 14 Giugno 2025
Condividi
Municipio Casal Velino

Il Comune di Casal Velino, guidato dalla sindaca Silvia Pisapia, è pronto ad installare un erogatore d’acqua sul Municipio che sarà a disposizione di dipendenti e frequentatori della casa comunale. L’iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dall’Ente volto a ridurre drasticamente la produzione di rifiuti, anche attraverso l’incentivazione all’utilizzo dell’acqua del rubinetto.

Il progetto

Il progetto prevede oltre all’installazione di una “Casa dell’acqua” per ogni frazione del territorio comunale anche il posizionamento di erogatori dell’acqua presso le scuole dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino e presso il Municipio.

“La presenza dell’erogatore a scuola consente ai bambini l’utilizzo della borraccia (fornita dal Comune) offrendo la possibilità di avere acqua microfiltrata, buona e controllata, evitando, nel contempo, il consumo giornaliero di bottiglie monouso ed una riduzione dei costi – fanno sapere da palazzo di città –  l’erogatore d’acqua potabile installato nella scuola servirà da supporto nel percorso formativo ed educativo intrapreso al fine di sensibilizzate le nuove generazioni verso comportamenti eco-sostenibili.   L’erogatore che si andrà ad installare presso il Municipio serve ad aumentare la percezione della sensibilità dell’Amministrazione riguardo alla riduzione della produzione dei rifiuti e del consumo di acqua nonché al risparmio economico”.

I vantaggi

Con l’approvvigionamento diretto alla rete comunale tramite gli erogatori, si contribuisce in maniera sostanziale alla diminuzione dell’inquinamento riducendo la circolazione di bottiglie di plastica, evitando così la produzione e Io smaltimento di tonnellate di Pet necessarie per la produzione delle bottiglie e di altrettante di petrolio indispensabile per il loro trasporto (con relativi gas e polveri sottili immesse nell’atmosfera).

I 4 erogatori installati nell’Istituto Comprensivo di Casal Velino e quello che si andrà ad installare presso il Municipio sono stati forniti e messi a disposizione dalla società BR Group S.r.l.s., con sede in Montecorvino Rovella (SA), la quale si occuperà, a titolo gratuito, della manutenzione programmata con sanificazione e sostituzione periodica dei filtri.

TAG:casal velinoCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 ottobre: Bilancia, valutate bene rischi e opportunità sul lavoro. Scorpione, le emozioni in amore sono protagoniste

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quarta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Carminantonio Lippi scienziato

Carminantonio Lippi, lo scienziato illuminista nato a Casal Velino. Oggi l’anniversario della nascita

Mineralogista, geologo e vulcanologo, fu anche poliglotta e protagonista della stagione illuministica…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy