Cilento

Carnevale a Ogliastro Cilento: tre appuntamenti per divertire i più piccoli

Tre appuntamenti dedicati ai più piccoli per giocare e divertirsi in compagnia. Così Ogliastro Cilento festeggia il Carnevale

Luisa Monaco

3 Febbraio 2024

Carnevale

L’amministrazione comunale di Ogliastro Cilento ha organizzato un evento speciale per i bambini in occasione del Carnevale insieme a Progetto Sai, Consorzio La Rada, centro di accoglienza Ogliastro Accoglie.

InfoCilento - Canale 79

Sabato 10 febbraio, presso il centro sociale del centro cilentano, si svolgeranno attività ludico-ricreative per avvicinare i più giovani alla tradizionale festa. L’appuntamento è dalle 9.30 alle 12.30 e promette di offrire ai bambini un momento di divertimento indimenticabile.

Lunedì 12 febbraio – Animazione, giochi, gonfiabili e buffet per un pomeriggio di divertimento

Il divertimento continua il lunedì successivo, il 12 febbraio. Dalle 15:30 alle 18:30, presso il centro sociale di Ogliastro Cilento, sono in programma animazione, giochi, gonfiabili e un buffet per i piccoli partecipanti. I bambini avranno l’opportunità di giocare e divertirsi insieme, creando ricordi indimenticabili durante il Carnevale.

Sabato 17 febbraio – Laboratori di costruzioni e giochi a tema Carnevale

Il sabato successivo, il 17 febbraio, si terranno dei laboratori speciali presso il centro sociale di Ogliastro Cilento. Durante la mattinata, i bambini potranno partecipare a laboratori di costruzione di oggetti, addobbi e giochi a tema Carnevale. Sarà un’opportunità per i bambini di esprimere la propria creatività e di divertirsi insieme agli amici.

Prenotazione obbligatoria per i bambini di Ogliastro Cilento

La partecipazione a questi eventi è gratuita per i bambini residenti ad Ogliastro Cilento, con un’età compresa tra i 4 e i 12 anni.

Tuttavia, è necessaria una prenotazione anticipata per poter partecipare. Gli interessati possono contattare il protocollo del Comune al numero 0974833004 o recarsi di persona presso gli uffici comunali dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 12.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home