Attualità

Carmine Cardinale cittadino onorario di Vibonati

Ecco le motivazioni del riconoscimento

Comunicato Stampa

6 Agosto 2023

Si è svolta ieri sera, 5 Agosto 2023, la cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria all’imprenditore Carmine Cardinale. 
Il Chiostro del Convento San Francesco Di Paola, in cui sorge il Museo Logos fondato da Cardinale, è stato la suggestiva location in cui il Sindaco Manuel Borrelli, l’amministrazione comunale e la popolazione, si sono riuniti per lo svolgimento della cerimonia.

InfoCilento - Canale 79

Le motivazioni

Carmine Cardinale si è particolarmente distinto per aver riaperto al pubblico il Convento San Francesco di Paola presso il quale è allestito uno dei musei presepiali più grandi d’Europa”, così ha esordito il Primo Cittadino Manuel Borrelli, sottolineando l’enorme valore che Cardinale riveste per l’intera comunità, anche alla luce della volontà di continuare l’opera di valorizzazione territoriale iniziata con la fondazione del Museo Logos.

Il riconoscimento che ricevo oggi mi gratifica e al contempo mi responsabilizza ancor di più nei confronti di questo paese” , ha affermato Cardinale. “Vibonati può essere un grande attrattore turistico ed è importante continuare a investire per valorizzarlo”.

Una sinergia tra pubblico e privato, iniziata circa un anno fa, che si è coronata ieri sera, attraverso la consegna della cittadinanza onoraria, massima attestazione di stima nei confronti di una persona quale Carmine Cardinale, grande imprenditore vicino alla cultura e profondamente legato al Comune di Vibonati e all’intero Golfo di Policastro. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Torna alla home