Attualità

Capaccio Paestum, scattano gli aumenti. Spending review per Natale. Comune punta a recuperare risorse

A causa del disavanzo di 41 milioni di euro scattano gli aumenti sui tributi e la riduzione delle spese

Emilio Malandrino

4 Dicembre 2024

Municipio Capaccio Paestum

L’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum, guidata dalla sindaca facente funzioni Maria Antonietta Di Filippo, costretta ad elaborare un piano di riequilibrio finanziario che prevede una serie di aumenti e adeguamenti fiscali. L’obiettivo è quello di far fronte a un disavanzo di 41 milioni di euro e garantire la sostenibilità dei servizi pubblici.

Aumenti su diverse voci

Gli interventi previsti riguardano diverse aree: dagli oneri di urbanizzazione alla pubblicità, dai parcheggi alla gestione degli impianti sportivi. Di recente, inoltre, l’amministrazione comunale aveva previsto anche un aumento dell’imposta di soggiorno.

L’obiettivo è quello di recuperare risorse laddove, come ha sottolineato Di Filippo durante il consiglio dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento di lunedì 2 dicembre, la crisi economica dell’Ente dipende anche dai mancati pagamenti dei tributi da parte dei cittadini. Secondo la minoranza, invece, sono state le spese dell’amministrazione Alfieri a creare questa situazione.

Motivazioni a parte, il Comune ha avviato una campagna di recupero crediti per le imposte non versate negli ultimi anni, come IMU, TASI e TARI. Aumenta, fino a raddoppiare, la tariffa per la sosta a pagamento, mentre alcune aree per la sosta potrebbero non essere più libere. Anche il Next (ex tabacchificio) vedrà un aumento delle tariffe per la concessione degli spazi e per la gestione dei parcheggi. A Natale, infine, non dovrebbero esserci luminarie e anche gli eventi saranno sensibilmente ridotti.

Le reazioni dei cittadini

La notizia degli aumenti fiscali ha suscitato reazioni contrastanti tra i cittadini. Da un lato, c’è chi comprende la necessità di questi interventi per garantire la funzionalità dei servizi pubblici.

Dall’altro, molti cittadini esprimono preoccupazione per l’impatto economico di questi aumenti, soprattutto in un momento di crisi economica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home