Cilento

Capaccio Paestum: il terremoto giudiziario potrebbe influire sulle elezioni di maggio | VIDEO

Arresti e indagini a due mesi dalle elezioni comunali. Le misure cautelari anche per due possibili candidati

Redazione Infocilento

29 Marzo 2025

Maria Rosaria Picariello e Antonio Bernardi

Lo scandalo giudiziario che ha colpito il comune di Capaccio Paestum rischia di avere ripercussioni significative sulla scena politica locale. L’indagine ha portato all’arresto di figure di spicco, tra cui l’ex sindaco Franco Alfieri e altri due politici locali, a pochi mesi dalle elezioni comunali previste per il 25 e 26 maggio.

InfoCilento - Canale 79

Figure chiave coinvolte

Tra gli arrestati figura infatti Antonio Bernardi, agente della polizia municipale, accusato di aver fatto da intermediario tra Alfieri e l’imprenditore Roberto Squecco, con il quale avrebbe avuto un atteggiamento di “allarmante disponibilità”. Il giudice Annamaria Ferraiolo, nell’ordinanza di custodia cautelare, ha evidenziato la “notevole propensione” di Bernardi a eseguire direttive illecite. Bernardi, già candidato sindaco della città dei templi con il Movimento 5 Stelle, aveva annunciato proprio pochi giorni fa la volontà di ricandidarsi a sindaco e stava lavorando per la costruzione delle liste. Di fatto la misura cautelare disposta a suo carico da parte della Procura salernitana impedirà la sua partecipazione alle amministrative.

Accuse di favoreggiamento personale

Ma non solo. Un altro stop sotto il profilo politico interessa Maria Rosaria Picariello, ex assessore alle Politiche Sociali e all’Istruzione. Anche lei è stata posta agli arresti domiciliari con l’accusa di favoreggiamento personale.

Secondo la Procura, Picariello avrebbe reso “dichiarazioni mendaci e omissive” per aiutare Squecco, Bernardi e Pecora (dipendente comunale anche lui destinatario di misura cautelare) a eludere le indagini. Il giudice ha sottolineato la sua “allarmante propensione a rendere dichiarazioni mendaci volte a sviare le attività d’indagine”.

Picariello, la candidata più votata alle ultime elezioni comunali, era stata considerata una possibile candidata sindaco, poi la scelta di sostenere il gruppo con a capo l’avvocato Gaetano Paolino, nel quale era confluita gran parte della maggioranza uscente.

Implicazioni politiche

Gli ultimi arresti rischiano però di scuotere profondamente la politica locale in vista delle imminenti elezioni, portando a rimescolare le carte delle possibili candidature.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Catello Lambiase lascia il consiglio comunale di Salerno: “Scelta di coerenza”

"Non mi sento più in linea con i principi del Movimento 5 Stelle dopo le ultime scelte fatte in Campania"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Torna alla home