Cilento

Capaccio Paestum: maggioranza uscente prova a trovare unità con Gaetano Paolino | VIDEO

Maggioranza uscente prova a restare compatta ma non mancano fratture

Ernesto Rocco

11 Marzo 2025

Gaetano Paolino, 69 anni, sarà uno dei candidati alla carica di sindaco di Capaccio Paestum. A sostenerlo saranno gran parte dei consiglieri di maggioranza uscenti, ma non tutti, perché le varie trattative che si sono svolte negli ultimi giorni e hanno portato a convergere su Paolino, allo stesso tempo hanno fatto perdere pezzi.

Chi è Gaetano Paolino

Angelo Quaglia era il nome che inizialmente sembrava favorito, poi era arrivata l’indicazione di Antonio Agresti, infine il nome a sorpresa ma non troppo.

Paolino, avvocato capaccese (già presidente dell’ordine e da anni residente a Salerno, politicamente vicino al centro-sinistra) ha una storia familiare legata a doppio filo alla politica capaccese: il papà Salvatore fu primo cittadino negli anni ‘50, il fratello Paolo nel biennio ‘94-‘95. 

La scelta di Gaetano Paolino è quella di un tecnico, capace di gestire un comune finito in una crisi senza precedenti. Una figura che potrebbe quindi traghettare l’ente puntando sulle sue capacità e la sua autorevolezza, senza avere mire a lungo termine. Così, chi ha fatto oggi un passo indietro, superato un quinquennio di risanamento potrebbe riproporsi.

Le posizioni nel centro – destra

Continuano le grandi manovre invece nel centro-destra, che pure guarda a Salerno. Tra i nomi più quotati resta quello di Antonio Fasolino che però fin ora avrebbe espresso dei dubbi. Pasquale Quaglia potrebbe essere l’alternativa. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024

“Siamo decisamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che confermano la solidità della nostra strategia e la capacità di crescere in un contesto sempre più dinamico e complesso", così Rosario Pingaro, presidente e amministratore delegato

Vallo della Lucania: conclusa la stagione teatrale de “La provvidenza” | VIDEO

Una stagione che ha saputo alternare momenti di riflessione e divertimento

Antonio Pagano

27/03/2025

Comunità Montane, Luciano: “Quella del Calore Salernitano sarà la prima ad assumere” | VIDEO

"La Comunità Montana Calore Salernitano, presieduta dal sindaco di Felitto, Carmine Casella, sarà la prima a procedere alle nuove assunzioni"

Incidente ad Agropoli: ferito un giovane

È successo questo pomeriggio, per il ragazzo a bordo della moto è stato necessario il trasferimento in ospedale

Ernesto Rocco

27/03/2025

Perdifumo, ex edificio scolastico diventa una mensa: al via i lavori | VIDEO

I lavori hanno preso il via nella frazione Mercato Cilento

Vallo della Lucania, Botti: «solo propaganda, amministrazione naviga a vista» | VIDEO

Consigliere di minoranza attacca: «Non avrei mai immaginato si potesse arrivare a tanto»

Ernesto Rocco

27/03/2025

Ascea contro l’abbandono dei rifiuti: più controlli per un paese più pulito

Il Comune ha avviato controlli mirati per individuare e sanzionare chi non rispetta le regole

Chiara Esposito

27/03/2025

Camerota: una giornata celebrativa sui caduti partigiani

La giornata si terrà venerdì 4 aprile a partire dalle ore 18:00

Decoro urbano e sicurezza a Sala Consilina: ecco le novità dell’amministrazione | VIDEO

L'amministrazione comunale di Sala Consilina ha recentemente introdotto nuove figure per rafforzare il controllo ambientale e la gestione del territorio

Salerno, al Teatro Augusteo “Percorsi di legalità, in scena con la Polizia di Stato” | VIDEO

Un vero e proprio spettacolo teatrale itinerante e interattivo dedicato agli studenti

De Luca su caso Alfieri: «coinvolti innocenti fino al terzo grado di giustizia»

"Si vada fino in fondo in tempi rapidi ma sapendo che fino a giudizio definitivo stiamo parlando di persone innocenti"

Cilentana: disagi al traffico per i cantieri, timori per le festività pasquali | VIDEO

Disagi e rallentamenti persistono, l'arteria stradale è sotto pressione

Torna alla home