Attualità

Campagna Città Cardioprotetta: il 22 ottobre si presenta l’iniziativa

Al via il progetto "Regala un battito" per rendere la città di Campagna cardioprotetta. Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

19 Ottobre 2023

Defibrillatore

Il Comune di Campagna attraverso il suo Nucleo Comunale di Protezione Civile, con la collaborazione del Centro di Formazione BLSD – “DECA SPORT PER TUTTI” e con il partenariato del Rotary Club Campagna Valle del Sele, domenica 22 ottobre illustrerà alle ore 12, presso i campetti dell’oratorio della Chiesa di San Michele Arcangelo al Quadrivio, l’iniziativa: “Regala un battito”.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

Il progetto elaborato dal locale Nucleo di Protezione Civile, prevedrà oltre all’installazione di defibrillatori in prossimità di alcune Chiese Cittadine, la formazione delle “Squadre del Cuore” composte da cittadini che, attraverso un corso di formazione specifico e gratuito, saranno abilitati all’uso del defibrillatore e alla pratica di manovre di rianimazione cardio-polmonare.

Il Presidente del Rotary Club Campagna Valle del Sele Dott.ssa Maria Manuela Russo, a margine dell’incontro con i responsabili del progetto ha così dichiarato: “Io e i soci del Rotary Club Campagna Valle del Sele, seguendo le linee programmatiche del governatore Ugo Oliviero, abbiamo con piacere condiviso con la Protezione Civile di Campagna ed il Comune di Campagna il progetto “Campagna Città Cardioprotetta”.

Diffondere la conoscenza di questo strumento salvifico, assieme alle opportune manovre e alla tempestività dei soccorsi, sono elementi importanti per la nostra Comunità. Ogni cittadino può salvare una vita…”.

Il commento

“Ho subito dato la mia approvazione, insieme a tutta l’Amministrazione Comunale che rappresento, a questo progetto che è stato elaborato dai volontari del nostro Nucleo Comunale di Protezione Civile. Poter avere delle “Squadre del Cuore”, composte da cittadini che abbiano un’adeguata formazione all’uso di questi strumenti salvavita è un valore aggiunto per tutta la nostra Città. Anche dei piccoli gesti, possono diventare elementi vitali di grande umanità. Auspico una forte adesione all’iniziativa da parte dei cittadini, ringraziando sin da ora tutte le persone che si sono impegnate nell’elaborazione di questo progetto.” Queste sono state le parole pronunciate dal Sindaco Biagio Luongo durante i lavori di preparazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home