Attualità

Camerota: in arrivo un ricco programma di eventi per l’estate e l’inverno

Un invito ad associazioni, enti e soggetti interessati a presentare proposte progettuali per l'organizzazione di eventi

Maria Emilia Cobucci

18 Maggio 2024

Notte Bianca Camerota

L’amministrazione comunale di Camerota è pronta a dare il via a una stagione estiva e invernale ricca di eventi e iniziative. L’obiettivo è quello di promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e turistico del territorio attraverso una serie di manifestazioni che coinvolgeranno la comunità e i visitatori.

InfoCilento - Canale 79

Un’opportunità per associazioni ed enti

L’iniziativa è aperta ad associazioni, enti e soggetti interessati a presentare proposte progettuali per l’organizzazione di eventi. L’ente comunale offrirà al soggetto attuatore il patrocinio, l’uso di spazi aperti e piazze, oltre a eventuali contributi economici, compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili.

Come partecipare

Le proposte dovranno essere inviate al Comune di Camerota entro il 30 maggio 2024, compilando l’apposita modulistica disponibile sul sito web del Comune.

L’amministrazione comunale invita tutti gli enti e le associazioni interessate a partecipare attivamente a questa opportunità, contribuendo con idee e progetti innovativi che possano arricchire il calendario degli eventi locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home