Attualità

Buona sanità: all’Umberto I il primo intervento con Monotrocar

Intervento eseguito su un paziente di 31 anni affetto da diverticolite perforata con ascesso

Comunicato Stampa

13 Dicembre 2024

Equipe chirurgica Nocera Inferiore

All’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore è stato recentemente eseguito il primo intervento in LAPAROSCOPIA con MONOTROCAR per un’operazione urgente in una giovane paziente di 31 anni per una “Diverticolite perforata con ascesso”. 

Il MONOTROCAR è un dispositivo progettato per introdurre gli strumenti chirurgici, operando una sola piccola incisione di 4 cm nell’ombelico.

L’importanza dell’intervento

L’intervento realizzato ha permesso di evitare alla paziente la colostomia, in favore di un intervento unico più complesso, conclusosi con una anastomosi diretta (unione dei due tratti) dell’intestino.

Un approccio chirurgico come questo può essere utilizzato solo in casi ben selezionati, in quanto il paziente deve arrivare in ospedale in condizioni cliniche non gravissime, poco dopo l’inizio dei sintomi, quando l’infezione è in fase iniziale.

La patologia

La patologia diverticolare del colon è assai frequente nella popolazione occidentale, interessandone una persona su due. L’intervento urgente, il più delle volte in laparotomia, si conclude spesso con una colostomia, che richiede poi un secondo intervento molto complesso alcuni mesi dopo.

L’intervento è stata eseguito dall’equipe composta dai dottori Cristiano Cremone ed Antonio Salzano, della Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e d’Urgenza diretta dal dottore Renato Meccariello. Dall’anestesista Iolanda Esposito. Dagli infermieri Gaetano Vispo, Domenico Carratù, Massimo Di Lauro, Rosaria Morgera. Un ringraziamento particolare a tutto il personale paramedico del reparto che quotidianamente accudisce i pazienti durante il ricovero.   

L’intervento ha avuto esito positivo, la paziente sta bene ed è stata dimessa pochi giorni dopo per il normale decorso post-operatorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Torna alla home