• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bretella Agropoli – Eboli, Sansone: “Chi non è favorevole non si rende conto di cosa sta per nascere”

Parlano i sindaci del territorio. Sulla bretella Agropoli - Eboli amministratori cilentani favorevoli. Ecco le loro parole

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 19 Aprile 2023
Condividi
Bretella Agropoli - Eboli

Si mostrano favorevoli per la realizzazione della bretella Eboli-Agropoli i sindaci dei comuni di Agropoli, Castellabate e Vallo della Lucania, quest’ultimo critico verso i colleghi sindaci dei territori a sud della provincia di Salerno per l’assenza all’importante appuntamento.

Le parole dei sindaci

“Riteniamo l’infrastruttura importante, anzi direi fondamentale, per lo sviluppo socio-economico e turistico del nostro territorio e dell’intero Cilento”. E’ il commento del primo cittadino Roberto Mutalipassi in merito alla costruzione della Bretella Eboli – Agropoli

Il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, ha sottolineato invece l’importanza del progetto per il turismo della zona: “La mancanza di collegamenti diretti con l’accesso alla rete autostradale costringe i nostri turisti a viaggiare per ore anche per semplici spostamenti”.

Il progetto

Si tratta di un progetto che individua tre soluzioni alternative che prevedono la realizzazione di una nuova strada che colleghi l’autostrada A2 con Agropoli. La lunghezza complessiva è di circa 35 km di cui quasi 25 Km prevedono una doppia carreggiata ciascuna con due corsie per senso di marcia, gli ultimi 10 Km invece prevedono un’unica carreggiata con una corsia per senso di marcia.

Le scelte per la definizione del tracciato hanno tenuto in considerazione le seguenti esigenze: la necessità di una nuova strada con un elevato il livello di servizio, il decongestionamento delle strade esistenti, il miglioramento della sicurezza stradale, il contenimento di consumo di suolo, la necessità di conciliare l’andamento e le dimensioni della strada con le norme ministeriali che regolano la geometria della strada come l’ampiezza delle curve, la pendenza, l’ampiezza della visibilità per garantire l’arresto dei veicoli in emergenza, con le caratteristiche ambientali e geomorfologiche del territorio.

L’obiettivo è di decongestionare e velocizzare i collegamenti dell’area, favorendo l’accessibilità alla zona costiera, all’area archeologica di Paestum e migliorando la viabilità locale interessata

Il calendario dei prossimi incontri

Il calendario degli incontri proseguirà poi con altri quattro appuntamenti ad  Altavilla Silentina, Albanella, Eboli e Capaccio Paestum, durante i quali sarà possibile  approfondire il progetto  assieme ai cittadini e agli Enti interessati, con la possibilità di intervenire, anche offrendo contributi ed osservazioni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropolibretella agropoli eboliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stio Municipio

Sostenibilità ambientale: Stio si candida a diventare Comune Virtuoso 2025

Stio tra gli 89 comuni approdati alla fase finale del Premio che…

Ospedale

Incidente in A2 nei pressi di Campagna: muore motociclista

L’uomo si è scontrato per cause da accertare contro un camion, trasferito…

Eccellenza: la Battipagliese stana il Santa Maria con un 2-0

A decidere l’incontro sono le reti di Ripa e Onesto nel primo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.