Cilento

“Birra in B… Rocca” si trasferisce a Paestum nei locali del Next: ecco il programma per gli appassionati della birra

Per il 2023, la rinomata kermesse "Birra in B...Rocca" si prepara a sorprendere con un nuovo e ambizioso cambiamento di location: si "trasloca" a Paestum

Redazione Infocilento

26 Aprile 2023

Birra

Per il 2023, la rinomata kermesse “Birra in B…Rocca” si prepara a sorprendere con un nuovo e ambizioso cambiamento di location: si “trasloca” a Paestum, negli spaziosi ed affascinanti ambienti dell’ex Tabacchificio Cafasso. Un’edizione che si preannuncia straordinaria e che si terrà dal 12 al 14 Maggio, offrendo un’esperienza unica agli amanti della birra e del buon cibo.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

Il polo fieristico cilentano accoglierà ben 20 Mastri Birrai della Campania, pronti a presentare il meglio della produzione birraria locale. Sarà un’occasione imperdibile per degustare birre artigianali di alta qualità, accompagnate da delizie culinarie di ogni tipo, selezionate con cura per deliziare i palati dei visitatori.

Le tre intense giornate saranno ricche di appuntamenti dedicati agli amanti della birra. Laboratori di degustazione, organizzati in collaborazione con Unionbirrai, offriranno l’opportunità di approfondire la conoscenza delle diverse birre presentate, svelandone i segreti e le sfumature di gusto.

La kermesse, il taglio del nastro

Ma non è tutto: ogni sera, il palco della kermesse ospiterà esibizioni dal vivo di band musicali, ognuna con il proprio stile da raccontare. Dall’anima mediterranea dei “Via Toledo”, al rock latino dei “Poterico”, fino al britpop dei “Colorplay”, la colonna sonora di “Birra in B…Rocca – Paestum Edition” sarà un mix esplosivo di ritmo e energia che accompagnerà gli ospiti in una serata all’insegna del divertimento.

L’evento aprirà le porte alle 18:00, offrendo un’atmosfera unica e coinvolgente, ideale per trascorrere una serata all’insegna del gusto e della convivialità. “Birra in B…Rocca – Paestum Edition” si prospetta come un’appuntamento da non perdere, un’occasione imperdibile per assaporare il meglio della produzione brassicola campana, scoprire nuovi sapori e vivere momenti di puro piacere per il palato. Vi aspettiamo numerosi!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Torna alla home