Attualità

Ponte del 25 aprile con le nuvole, ma ottimo il numero delle presenze: almeno 2 milioni in giro per la Campania

Il ponte del 25 aprile si è prestato alle prove generali per un turismo culturale, fortemente ancorato alla voglia di scoprire e rivisitare lo straordinario patrimonio archeologico, storico e culturale della Campania

Silvana Romano

26 Aprile 2023

Paestum

Il ponte del 25 aprile si è prestato alle prove generali per un turismo culturale, fortemente ancorato alla voglia di scoprire e rivisitare lo straordinario patrimonio archeologico, storico e culturale della Campania.

Non solo mare. Il ponte del 25 sarebbe stato perfetto da trascorrere in spiaggia, magari inaugurando anzitempo l’estate con il primo bagno, ma l’instabilità del meteo non ha scoraggiato le partenze, anzi, ha declinato le aspettative dei turisti su mete più sicure, ma altrettanto emozionanti.

Milioni di like

Le stime parlavano di oltre 5 milioni, ma per la conta delle presenze certe si dovrà attendere qualche giorno. Di sicuro si sono superati i 2 milioni di turisti in giro nelle località più amate. Oltre 200mila persone nella sola Napoli, in 30mila a Pompei e 3mila ad Ercolano, supera i 7mila visitatori il Parco Archeologico di Paestum-Velia .

Centinaia di presenze anche alla Certosa di San Lorenzo a Padula. Nonostante il weekend sia stato accompagnato dalle nuvole, la voglia di evadere e di riscoprire le bellezze che disseminano il territorio, al di là del mare, è stata prorompente. Colta al volo l’iniziativa del Ministero della Cultura che ha inaugurato la prima di 3 giornate gratuite (25 aprile- 2 giugno -4 novembre) ai musei e parchi italiani per associare a ricorrenze altamente simboliche per la nostra Nazione- ha detto il ministro Gennaro Sangiuliano– un momento di condivisione del nostro patrimonio culturale, fattore determinante di identità in cui tutti gli italiani possono riconoscersi”.

In migliaia nell’area Capaccio- Paestum

Non solo in migliaia presso gli scavi archeologici di Paestum, dove è stato possibile accedere gratuitamente agli scavi, al museo e con una cifra simbolica agli splendidi depositi e ai laboratori. Il boom di turisti c’è stato anche nelle aziende casearie disseminate nel circondario da tempo, non solo la meta dei degustatori della famosissima mozzarella di bufala di Paestum, ma anche luoghi di relax e divertimento per i più piccoli. Gremite le aree attrezzate nei piazzali verdi ed alberati delle aziende agricole e casearie della Piana pestana, numeri considerevoli anche nel centro storico di Agropoli.

Da Agropoli al Golfo

Il tempo instabile ha frenato soltanto la corsa alle spiagge, assaltate invece nel weekend scorso. In migliaia in tutte le località balneari, da Agropoli a Policastro. Boom di presenze nel centro storico agropolose, alla riscoperta del Castello Angioino Aragonese impreziosito dalle mostre pittoriche ancora attive. Grande affluenza a Castellabate, Acciaroli, Casal Velino ed Ascea, dove la gratuità dell’accesso al Parco Archeologico ha rafforzato le presenze. Ottimi numeri anche a Piscitta, Palinuro, ma soprattutto a Camerota che da poco meno di una settimana può contare sulla riapertura della Mingardina. In linea con la aspettative le località del Golfo di Policastro.

Il pienone degli agriturismi

Si confermano mete gastronomiche preferite gli agriturismi, scelti anche per trascorrere una giornata alternativa alla classica al mare. Il cielo nuvoloso, che a tratti ha accompagnato la 3 giorni di relax ha favorito le prenotazioni in luoghi immersi nella natura. Per il prossimo ponte, quello del primo maggio (lunedì) si pensa di raddoppiare i numeri sia in termini di turismo balneare che culturale e verde.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Torna alla home