Attualità

“Masterplan Costa Salerno Sud programma integrato di Valorizzazione”: a Capaccio Paestum arriva De Luca

Conferenza stampa di presentazione del progetto vincitore del Festival CA23 Campania Architettura_territorio plurali si terrà domani, giovedì 27 aprile, alle ore 15:30 presso l'ex tabacchificio SAIM di Capaccio Paestum. L'evento fa parte del programma del Festival Architettura - II edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che si svolgerà dal 15 al 28 aprile 2023 nelle cinque province campane. Il progetto in questione è il masterplan per il programma integrato di valorizzazione della costa salernitana sud, che sarà presentato da importanti figure istituzionali e professionali. Tra i relatori, saranno presenti Francesco Alfieri, Sindaco di Capaccio Paestum, e Bruno Discepolo, Assessore all'Urbanistica e al Governo del Territorio della Regione Campania. La presentazione del progetto sarà curata da Raffaele Geometta della società cooperativa Mate e da Stefano Boeri dello studio Stefano Boeri Architetti. La conferenza si concluderà con un intervento di Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, che fornirà le sue considerazioni sul progetto e sulla sua importanza per lo sviluppo del territorio campano. La giornalista Clio Proietti modererà l'evento, guidando la discussione e ponendo domande ai relatori. Il progetto del masterplan per la valorizzazione della costa salernitana sud è stato selezionato come vincitore dell'avviso pubblico del Festival CA23 Campania Architettura_territorio plurali, che ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione dell'architettura contemporanea e del territorio campano. Si tratta di un importante programma integrato di sviluppo territoriale che prevede interventi di riqualificazione urbana, valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, e promozione del turismo sostenibile. La conferenza stampa di domani rappresenta un momento significativo per la presentazione ufficiale del progetto alla comunità locale e alla stampa, e per discutere dei dettagli e degli obiettivi del masterplan. Sarà un'opportunità per approfondire le strategie di valorizzazione del territorio e le possibili ricadute economiche e sociali del progetto per la regione Campania. L'evento si terrà presso l'ex tabacchificio SAIM di Capaccio Paestum, un luogo simbolo del patrimonio industriale del territorio campano, che sarà oggetto di interventi di recupero e valorizzazione all'interno del progetto del masterplan. La partecipazione degli amministratori locali, degli esperti e dei professionisti del settore dell'architettura e dell'urbanistica, nonché del Presidente della Regione Campania, sottolinea l'importanza e l'impegno delle istituzioni nella promozione e valorizzazione del territorio attraverso progetti di architettura contemporanea.

Redazione Infocilento

26 Aprile 2023

Vincenzo De Luca

Conferenza stampa di presentazione del progetto vincitore del Festival CA23 Campania Architettura_territorio plurali si terrà domani, giovedì 27 aprile, alle ore 15:30 presso l’ex tabacchificio SAIM di Capaccio Paestum.

La giornata

L’evento fa parte del programma del Festival Architettura – II edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che si svolgerà dal 15 al 28 aprile 2023 nelle cinque province campane.

Il progetto in questione è il masterplan per il programma integrato di valorizzazione della costa salernitana sud, che sarà presentato da importanti figure istituzionali e professionali. Tra i relatori, saranno presenti Francesco Alfieri, Sindaco di Capaccio Paestum, e Bruno Discepolo, Assessore all’Urbanistica e al Governo del Territorio della Regione Campania. La presentazione del progetto sarà curata da Raffaele Geometta della società cooperativa Mate e da Stefano Boeri dello studio Stefano Boeri Architetti.

Il programma

La conferenza si concluderà con un intervento di Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, che fornirà le sue considerazioni sul progetto e sulla sua importanza per lo sviluppo del territorio campano. La giornalista Clio Proietti modererà l’evento, guidando la discussione e ponendo domande ai relatori.

Il progetto del masterplan per la valorizzazione della costa salernitana sud è stato selezionato come vincitore dell’avviso pubblico del Festival CA23 Campania Architettura_territorio plurali, che ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione dell’architettura contemporanea e del territorio campano. Si tratta di un importante programma integrato di sviluppo territoriale che prevede interventi di riqualificazione urbana, valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, e promozione del turismo sostenibile.

L’ex tabacchificio Saim sarà oggetto di interventi di recupero

La conferenza stampa di domani rappresenta un momento significativo per la presentazione ufficiale del progetto alla comunità locale e alla stampa, e per discutere dei dettagli e degli obiettivi del masterplan. Sarà un’opportunità per approfondire le strategie di valorizzazione del territorio e le possibili ricadute economiche e sociali del progetto per la regione Campania.

L’evento si terrà presso l’ex tabacchificio SAIM di Capaccio Paestum sarà oggetto di interventi di recupero e valorizzazione all’interno del progetto del masterplan.

La partecipazione degli amministratori locali, degli esperti e dei professionisti del settore dell’architettura e dell’urbanistica, nonché del Presidente della Regione Campania, sottolinea l’importanza e l’impegno delle istituzioni nella promozione e valorizzazione del territorio attraverso progetti di architettura contemporanea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home