Attualità

Beni confiscati alla criminalità, Comune del Cilento punta all’utilizzo per scopi sociali

Prosegue l'iter per valorizzare i beni assegnati al comune precedentemente confiscati alla criminalità organizzata

Antonio Pagano

2 Aprile 2023

Municipio Laureana Cilento

Il Comune di Laureana Cilento è pronto a riutilizzare per finalità sociali dei beni confiscati alla criminalità organizzata. In particolare l’Ente era risultato assegnatario di un Fabbricato in Piazza Aldo Moro.

Al via l’iter per il riutilizzo dell’edificio

Con atti precedenti sono state espletate, da parte dell’Ammirazione Comunale con a capo il sindaco Angelo Serra, tutte le procedure amministrative per l’assegnazione degli alloggi e pertanto occorre procedere all’assegnazione degli stessi con la sottoscrizione di appositi atti.

Pertanto ora l’amministrazione comunale ha dato il via libera al completamento delle pratiche tecnico-amministrative inerenti il frazionamento e l’individuazione catastale di ciascuno alloggio avvalendosi del Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale Area Manutenzione ed Urbanistica, Geom. Roberto Voria.

I beni confiscati alla criminalità a Laureana Cilento

Nello specifico i beni assegnati a Laureana Cilento sono un garage, un appartamento in condominio, un terreno in zona parcheggio limitrofa al fabbricato e un altro terreno nei pressi del giardino limitrofo al fabbricato. Il tutto in Piazza Aldo Moro. Il canone di locazione per i beni sarà di 100 euro per ciascun alloggio.

L’Ente cilentano punta quindi alla valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata destinandoli a finalità sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home