• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Battipaglia, prorogato il divieto di consumo e vendita di bevande alcoliche

E’ vietato detenere e consumare bevande alcoliche e superalcoliche in luoghi come strade, piazze, giardini, parchi, aree pubbliche

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 3 Ottobre 2025
Condividi
Consumo Alcol

L’ordinanza dello scorso 15 aprile, che vietava il consumo e la vendita di bevande alcoliche nelle strade e nelle piazze della città di Battipaglia – con scadenza al 30 settembre – è stata prorogata e avrà azione effettiva fino al 15 gennaio 2026 prossimo.

Una azione amministrativa necessaria per riportare in città il rispetto delle regole del vivere civile e scongiurare azioni violente dovute all’abuso di alcool.

Il provvedimento

La vendita per asporto di bevande alcoliche e superalcoliche, indipendentemente dal tipo di contenitore è vietata dalle 19 alle 6 del giorno successivo, da parte di gestori di pubblici esercizi, negozi o attività artigianali dislocati su spazi pubblici o privati, compresi distributori automatici.

Leggi anche:

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

E’ vietato detenere e consumare bevande alcoliche e superalcoliche in luoghi come strade, piazze, giardini, parchi, aree pubbliche o dove è consentito il transito pubblico, nonché nelle loro immediate vicinanze, salvo che tali spazi siano concessi dall’Amministrazione comunale o diversamente autorizzati. Il divieto è valido su tutto il territorio comunale e non si applica agli esercizi che effettuano consegne a domicilio e alle attività di ristorazione-somministrazione limitatamente al servizio al tavolo o alla consumazione sul posto.

Le sanzioni comminate in caso di mancato rispetto dell’ordinanza oscillano da 25 a 500 euro. Nel caso di violazioni reiterate è prevista la sospensione dell’attività.

La stretta, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, si è resa necessaria per scongiurare il ripetersi di episodi di violenza che hanno visto protagonisti soggetti alterati dall’alcool.

TAG:alcolbattipaglia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Edmondo Cirielli

Elezioni regionali in Campania: Edmondo Cirillo candidato. Centro-destra scioglie le riserve

Edmondo Cirielli sfiderà il candidato del centro-sinistra Roberto Fico

Eccellenza, Battipagliese ed Ebolitana oltre le fatiche di coppa: Santa Maria per la prima gioia

Non ci si ferma mai anche nel campionato d’Eccellenza

Ospedale Curto

Ospedale di Polla, Alfredo Carrato nuovo responsabile della Gastroenterologia

Dopo la selezione interna ufficializzato il nuovo responsabile

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image