Attualità

Battipaglia, morta dopo intervento chirurgico: 5 medici a giudizio

Secondo le accuse sarebbero responsabili della morte di una donna di 69 anni, giunta in ospedale con un calcolo biliare

Ernesto Rocco

19 Settembre 2024

Ospedale di Battipaglia

Il Tribunale di Salerno dovrà giudicare l’operato di cinque chirurghi dell’ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia, per la morte di Concetta Salvatore, una donna di 68 anni di Calabritto. Dovranno difendersi dalle accuse di negligenze mediche che avrebbero portato al tragico decesso della paziente.

InfoCilento - Canale 79

Il Caso

Concetta Salvatore è deceduta il 25 maggio dello scorso anno presso l’ospedale di Battipaglia, dove era stata ricoverata per una colangio-pancreatografia endoscopica retrograda (ERCP), una procedura invasiva per rimuovere un calcolo biliare. Secondo l’accusa, i chirurghi avrebbero optato per un trattamento conservativo nonostante il quadro clinico suggerisse la necessità di un intervento chirurgico d’urgenza.

Il pubblico ministero Simone Teti ha avanzato l’ipotesi di reato di cooperazione nel delitto colposo e responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario. Gli avvocati difensori dei cinque chirurghi, dovranno dimostrare che le decisioni prese dai loro assistiti erano in linea con le linee guida mediche e la letteratura di merito.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, una condotta alternativa adeguata avrebbe potuto salvare la vita della paziente. La Salvatore, infatti, è deceduta per un collasso cardio-circolatorio irreversibile, aggravato da una peritonite diffusa e altre complicazioni mediche. I familiari della vittima, assistiti dall’avvocato Sandra Cardellicchio, hanno presentato denuncia ai carabinieri. Saranno quindi i giudici a valutare se vi è stata o meno responsabilità dei medici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Torna alla home