Attualità

Sanza, antenna 5G: la minoranza insorge contro il sindaco Vittorio Esposito

La minoranza dell'amministrazione di Sanza ha risposto al sindaco Vittorio Esposito in merito alla questione dell'antenna che dovrebbe essere installata all'ingresso del paese

Federica Pistone

19 Settembre 2024

Sanza, aula consiliare

La minoranza dell’amministrazione di Sanza ha risposto al sindaco Vittorio Esposito in merito alla questione dell’antenna che dovrebbe essere installata all’ingresso del paese. “Ci opponiamo all’installazione”, hanno sottolineato i consiglieri di minoranza Francesca Losinno e Demetrio Curcio. In merito alle critiche sulla loro assenza, hanno aggiunto: “È inaccettabile convocare un consiglio comunale su un tema così significativo con meno di 24 ore di preavviso o addirittura la mattina stessa della riunione. Ogni consigliere ha impegni lavorativi e familiari che possono rendere complicata la partecipazione alle riunioni, e riteniamo giustificata anche l’assenza di altri due consiglieri di maggioranza, che il sindaco ha dimenticato di menzionare nel suo discorso.”

L’opposizione

L’opposizione ha accusato la maggioranza di non avere coinvolto adeguatamente i consiglieri. “Se fossero davvero interessati al nostro coinvolgimento, ci sarebbe stata una condivisione tempestiva anche riguardo alla programmazione degli incontri con i cittadini. Vogliamo chiarire che anche noi, come già evidenziato in precedenti riunioni riguardanti l’argomento dell’antenna, ci opporremo fermamente alla sua installazione, replicando che questa avverrebbe in una posizione che comprometterebbe il paesaggio cittadino.” I due consiglieri di minoranza hanno evidenziato anche altri punti critici. “L’ufficio tecnico del Comune dovrebbe aver subito avviato la ricerca di un’area più idonea per l’installazione dell’antenna, lontana dall’ingresso del paese e dal centro abitato per evitare inquinamento acustico.”

Secondo i consiglieri, questa sarebbe stata l’unica soluzione praticabile e vantaggiosa, permettendo di scegliere insieme il sito più adeguato e di evitare contenziosi legali costosi con la società, i quali hanno già avuto un impatto significativo sulle finanze comunali e, di conseguenza, sui cittadini. Inoltre, i consiglieri di minoranza hanno messo in luce che, a loro avviso, il Comune è privo del PUC, così largamente promesso durante la campagna elettorale dalla lista vincente, che potrebbe individuare le aree più appropriate per queste infrastrutture. Questo piano, che avrebbe potuto essere adottato negli anni, è tuttavia rimasto inattuato dall’amministrazione.

“Ideazione di un asilo nido, comunicata in modo tempestivo, non ha fatto che complicare ulteriormente la situazione,” hanno osservato i consiglieri. “La giunta, in assenza di un piano strategico, ha optato per un confronto legale con la società responsabile dell’installazione, che ha visto il Comune di Sanza perdere tre ricorsi davanti al Tar e uno al Consiglio di Stato. Questi esiti hanno comportato ingenti costi per le casse comunali e, di riflesso, per i cittadini. I consiglieri Curcio e Losinno ritengono che Esposito e la sua squadra dovrebbero assumersi una minima responsabilità e riconoscere la loro incapacità di gestire la situazione, piuttosto che focalizzarsi sull’assenza della minoranza.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home