Attualità

“No” ad una antenna all’ingresso del borgo di Sanza: monta la protesta dei cittadini

Convocato un consiglio comunale straordinario e urgente per sabato 14 settembre alle ore 20.30: «Dobbiamo tutelare la salute pubblica»

Redazione Infocilento

13 Settembre 2024

Municipio di Sanza

Monta la protesta tra i cittadini di Sanza contro l’installazione di una nuova antenna in Via Fontana Vecchia, nel Comune di Sanza da parte della INWIT S.P.A. Nonostante il Comune di Sanza abbia emesso molteplici Ordinanze per sospendere i lavori, che INWIT s.p.a. ha impugnato al T.A.R. Campania – Salerno, che ha accolto l’istanza, la battaglia da parte dell’Amministrazione comunale per dire NO all’antenna in Via Fontana Vecchia prosegue.

La posizione dell’amministrazione comunale

«Una battaglia che vuole riaffermare un principio sacrosanto che è la salvaguardia della salute dei cittadini soggetti alle emissioni di onde elettromagnetiche dei segnali 5G. Ma non solo questo considerando che l’impianto dovrebbe sorgere all’ingresso del centro abitato del borgo antico su cui il Ministero dei Beni e le Attività Culturali, la Regione Campania e lo stesso Comune di Sanza stanno investendo risorse cospicue per la valorizzazione del borgo che diverrà a breve “albergo diffuso” grazie al progetto “Sanza borgo dell’accoglienza” finanziato con 20 milioni di euro di fondi PNRR. Il Comune di Sanza, al fine di superare le problematiche di impatto paesaggistico e visivo, oltre che per le questioni di salute pubblica, si è reso disponibile, attraverso molteplici sollecitazioni all’azienda, ad individuare un altro sito, di proprietà demaniale, quindi pubblico, per l’istallazione dell’impianto. Proposte e sollecitazioni non accolte dall’azienda». Così da palazzo di città.

«Nessuna lotta contro il progresso – sottolinea il sindaco Vittorio Esposito ma la necessità di tutelare la salute pubblica, individuando zone più idonee, lontane dal centro abitato, dove installare le antenne per la nuova rete di telefonia. Facciamo appello al buon senso; è un danno enorme per l’immagine della comunità e per il percorso di valorizzazione del borgo che stiamo portando avanti. Un impatto visivo che danneggia il paesaggio e lo skyline del borgo medievale. Dunque continueremo a batterci perché il Governo nazionale, il Ministero dell’Ambiente, il Ministero dei beni Culturali e quello della Salute, recepiscano la nostra istanza facendo proprie le preoccupazioni dei cittadini. Continueremo a lottare e faremo di tutto per non installare questa antenna e per tutelare la salute di tutti i cittadini ed il futuro della nostra comunità” ha concluso Esposito.

Per questi motivi è stato convocato un Consiglio comunale straordinario e urgente, aperto al pubblico, per domani, sabato 14 settembre 2024, ore 20.30 presso l’Aula consiliare del Comune in Piazza XXIV maggio. E’ necessaria la partecipazione dei cittadini per affrontare insieme una battaglia doverosa e impegnativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home