Cronaca

Battipaglia ed Eboli: maxi operazione di controllo delle forze dell’ordine

234 persone controllate, un arresto e diverse sanzioni amministrative

Silvana Scocozza

9 Febbraio 2025

Polizia stradale

Le forze dell’ordine hanno messo in campo una vasta operazione di controllo del territorio a Battipaglia ed Eboli, con l’obiettivo di contrastare la criminalità diffusa e garantire la sicurezza dei cittadini. L’operazione, coordinata dalla Questura di Salerno, ha visto l’impiego di numerose pattuglie della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

InfoCilento - Canale 79

Un bilancio positivo

I risultati dell’operazione sono stati più che soddisfacenti:

  • Controlli: Sono state controllate 234 persone, di cui 69 con precedenti penali, e 162 veicoli.
  • Arresti: Un cittadino ebolitano è stato arrestato per detenzione di stupefacenti. Nella sua abitazione sono stati rinvenuti circa 60 grammi di hashish.
  • Sanzioni: Sono state elevate numerose sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada.
  • Allontanamenti: Due persone sono state allontanate dalle zone in cui si erano rese responsabili di attività illecite.

L’importanza della prevenzione

L’operazione condotta dalle forze dell’ordine dimostra l’importanza di un’azione costante e coordinata per prevenire e contrastare la criminalità. Il Questore di Salerno ha sottolineato come queste attività siano fondamentali per garantire la sicurezza dei cittadini e per restituire ai quartieri la serenità perduta.

La Polizia di Stato ha assicurato che l’impegno nel contrasto alla criminalità continuerà senza sosta. Saranno organizzate altre operazioni simili per garantire la sicurezza dei cittadini e per rendere i nostri quartieri luoghi più sicuri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Torna alla home