Cinzia Sapienza

Appassionata di letteratura italiana e straniera, dal 2013 collabora con Infocilento e con altre testate locali. Sensibile agli eventi di promozione della cultura locale e dedita ad attività di volontariato, è specializzanda in Filologia moderna presso la Sapienza di Roma.
Segui:

Vibonati: c’è una speranza per il centro Juventus

Ci sono delle speranze per mantenere aperto il centro Juventus. E' quanto…

Vibonati, ridimensionamento delle poste: c’è il ricorso al Consiglio di Stato

Il comune di Vibonati ricorre al Consiglio di Stato contro il ridimensionamento…

Architetti e ingegneri salernitani “ridisegneranno” Scario

Architetti e ingegneri salernitani si riuniscono a Scario per un workshop formativo…

Da 48 ore non si avevano sue notizie: 90enne salvata dai pompieri

Sono stati i vigili del fuoco ad entrare nella sua abitazione e…

Villammare: le origini e la storia del villaggio “Le Ginestre”

VILLAMMARE. Il villaggio “Le Ginestre”, ubicato nella parte alta di Villammare, in…

Continua il controesodo, ancora traffico sulle strade del Cilento

Vacanze finite e nell'ultimo giorno di agosto in molti si sono messi…

A Stella Cilento “Vicoli in festa”

Oggi e domani (1 e 2 agosto) due appuntamenti all'insegna del divertimento…

Capaccio: novità per le caserme dei carabinieri e della forestale

Importanti novità per gli edifici che ospitano la stazione dei carabinieri di…

Agropoli, in coda per ritirare la pensione: anziano avverte malore

Per ore in piedi, in fila, in attesa di poter ritirare la…

A Villammare i concerti di Bianca Atzei e Clementino

Fervono a Villammare i preparativi per la festa della “Madonna per mare”,…

Villammare: solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista

La parrocchia Maria SS. Ma di Portosalvo di Villammare è pronta a…

Villammare: si apre il tour dei festeggiamenti estivi

A Villammare fervono i preparativi per la festa di Maria Santissima di…

Vicente Gerbasi: la memoria di Vibonati nel Venezuela

Vicente Gerbasi, ambasciatore italiano in Venezuela, nasce nel 1913 a Canoabo, un…

Villammare: origini e storia della torre “Petrosa”

A dominare fieramente il borgo marinaresco di Villammare, vi è, sulla parte…