Attualità

Architetti e ingegneri salernitani “ridisegneranno” Scario

Architetti e ingegneri salernitani si riuniscono a Scario per un workshop formativo e per elaborare progetti di sviluppo del territorio.

Cinzia Sapienza

9 Settembre 2015

Architetti e ingegneri salernitani si riuniscono a Scario per un workshop formativo e per elaborare progetti di sviluppo del territorio.


SAN GIOVANNI A PIRO. Dopo il successo di giugno, torna, da giovedì 10 a sabato 12 settembre, “Specchi d’acqua e dintorni”, workshop formativo organizzato dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Salerno e dalla Lega Navale Italiana- Sezione di Scario. All’iniziativa ha aderito anche l’Ordine degli Ingegneri di Salerno.

Questa volta i professionisti potranno liberare estro e creatività misurandosi con uno dei tratti di costa più belli e suggestivi dell’intera provincia di Salerno: quello del caratteristico borgo marinaro di Scario, nella meravigliosa cornice del Golfo di Policastro.

Il workshop chiama i professionisti ad uno sforzo progettuale e di immaginazione per trasformare l’esistente e renderlo più bello e funzionale. A tutto vantaggio, naturalmente, di una località che sulle risorse ambientali e le bellezze naturali ha costruito la propria reputazione e la fama, ormai internazionale, di “perla costiera”.

“Il senso di questo appuntamento che, visto il successo, abbiamo intenzione di riproporre fin dalla prossima primavera in altre località costiere della provincia, è chiaro – afferma la Presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Salerno, Maria Gabriella Alfano – Siamo convinti che la progettazione urbanistica e architettonica debba in primo luogo valorizzare asset fondamentali del nostro territorio, quali il mare, la costa, gli approdi turistici per la nautica. Il workshop rappresenta un momento di altissima formazione sul campo, che serve ai professionisti, architetti, ingegneri e designer per affinare le proprie tecniche di progettazione, ma è utile soprattutto alle comunità locali, agli amministratori, in cerca di buone idee per migliorare l’appeal del territorio a loro affidato”.

“Specchi d’acqua e dintorni” si articolerà, secondo il format consolidato, nei tre giorni di durata della manifestazione organizzata dal Comune. Giovedì 10 settembre, alle 10, i partecipanti al workshop si registreranno in piazza dell’Immacolata a Scario, prima di prendere il largo a bordo delle imbarcazioni messe a disposizione da soci della Lega Navale.Sarà uno dei momenti più interessanti di questo appuntamento formativo: i professionisti faranno una traversata di tre ore nel golfo di Policastro, lungo la linea di costa sulla quale elaboreranno le loro proposte progettuali. Al rientro, è prevista una colazione di lavoro, con una degustazione mediterranea in piazza Immacolata. Alle 16, visita guidata al Museo Ortega, nella caratteristica frazione di Bosco, famosa per i murales maiolicati dell’artista José Ortega, ispirati ai Moti cilentani antiborbonici del 1828. Alle 19, gli amministratori e i tecnici del Comune di San Giovanni a Piro incontreranno i professionisti, per uno scambio di idee che servirà a mettere a fuoco gli obiettivi operativi del workshop: ossia le proposte di cui Scario e la sua costa hanno bisogno per veder crescere la propria attrattività, sia dal punto di vista del turismo balneare, sia da quello della nautica da diporto. Da quel momento, i partecipanti avranno a disposizione un giorno e mezzo (tutta la giornata di venerdì 11 e la prima mezza giornata di sabato 12) per fissare sulla carta le suggestioni nate dall’escursione in barca lungo la costa. Al termine della prima giornata di lavoro, venerdì alle 18.30, è previsto un convegno, su “Inquinamento e aree marine protette”.

“La difesa della qualità ambientale – sottolinea la presidente Alfano – deve essere centrale nelle strategie di governance perché rappresenta l’elemento che può fare la differenza tra territori”. Sabato alle 13 ci sarà la consegna degli elaborati, che saranno valutati e illustrati, con tanto di premiazione, nel corso della cerimonia conclusiva del workshop, in programma alle 18.30 in piazza Immacolata. All’organizzazione del workshop, a cui si sono già iscritti circa cinquanta professionisti, hanno contribuito: Franco Luongo, vicepresidente dell’Ordine degli architetti, l’architetto Vito D’Andrea, presidente della Lega Navale Italiana di Scario, l’architetto Emilia Smeraldo, vicepresidente della Lega Navale Italiana di Salerno e, per l’amministrazione comunale di San Giovanni a Piro, il vicesindaco Pasquale Sorrentino. I tutor saranno i professori Marino Borrelli, Lorenzo Capobianco, Donato Cerone e Nicola Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home