• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea, l’Arpac conferma l’eccellenza del mare

Si conferma buona la qualità del mare lungo la costa di Ascea. La colorazione del mare dipende dalla fioritura delle alghe

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 21 Agosto 2023
Condividi
Ascea controlli Arpac

È colpa del caldo se il mare di Marina di Ascea in questo weekend era colorato, a riva, di verde. A darne conferma sono le analisi eseguite dall’Arpac a seguito dei prelievi effettuati lo scorso venerdì 18 agosto.
L’area di balneazione interessata è stata quella del Lungomare Ponente, dove negli ultimi giorni alcuni turisti avevano lamentato la presenza di una colorazione verde e di un’acqua particolarmente calda a riva.

I controlli

Così in collaborazione con la Capitaneria di Porto e il Comune di Ascea, si è provveduto ad effettuare un prelievo delle acque. I risultati delle analisi sono stati pubblicati questa mattina, e a riportarli sui social è lo stesso Sindaco Pietro D’Angiolillo che afferma: “Il nostro mare gode di ottima salute. Confermato che la colorazione verdastra, a volte presente in riva, è causata da fioritura di fitoplancton (micro-alga) per le alte temperature”.

Micro-alga non tossica

Il problema della fioritura di questa alga ha, in fase alterne, interessato buona parte del litorale cilentano e non solo.
La fitoplancton è una micro-alga, non tossica, che cresce in quantità eccezionali in mare in tutto il mondo, per via del cambiamento climatico.

L’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpac) questa estate ha più volte effettuato gli stessi rilievi, constatando che le acque presenti tra i primi 5 e 7 metri di superficie marina sono caratterizzati da temperature molto alte per la stagione, comprese tra i 28,5 e i 29,6 gradi centigradi. Questo fenomeno ora non è solo locale, perché secondo alcuni studi sta interessando anche aree più vaste come le acque oceaniche.

TAG:asceaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

Bullismo

Vallo della Lucania, nuove minacce al 14enne vittima di bullismo: indagano i carabinieri

I genitori, turbati da questa situazione, si sono rivolti ai carabinieri per…

Doposcuola

Doposcuola Popolare a Eboli: XD390 Chiede Spazi Pubblici e Supporto Istituzionale al Comune

Il collettivo giovanile XD390 sollecita il Comune di Eboli e il Sindaco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.