• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Agosto 2025
Condividi
Polizia locale

I consiglieri comunali Pasquale D’Angiolillo, Luca Di Genio e Silvia Chirico, appartenenti al gruppo consiliare “Ascea in Testa”, accolgono con favore il comunicato diramato dal Sindaco di Ascea lo scorso 11 agosto, con il quale viene reso noto il potenziamento del servizio di Polizia Locale con un’integrazione dell’orario di lavoro di 6 ore settimanali, con l’obiettivo di migliorare i livelli di sicurezza pubblica e la quiete urbana. Nel contempo, manifestano l’auspicio che l’annuncio del Sindaco non resti un “intervento-spot”, limitandosi ad un’operazione d’immagine, e che non sia una reazione tardiva alle criticità da tempo rilevate dalla cittadinanza.

Le richieste

Il gruppo consiliare “Ascea in Testa” aveva già richiesto formalmente l’adozione di misure oltre un anno fa, con la nota protocollata l’8 agosto 2024, nella quale erano state segnalate – con dovizia di dettagli – le gravi carenze nei servizi di vigilanza, la mancanza di presidio del territorio, gli episodi di vandalismo, disturbo notturno, commercio abusivo e occupazioni irregolari della spiaggia.

Con la stessa nota era stato proposto un programma di interventi strutturato mediante:

Leggi anche:

Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa
Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza
Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»

Pattugliamento prolungati anche in orario notturno fino a conclusione della stagione turistica; rafforzamento dell’organico con assunzioni a tempo determinato da destinare alle attività di controllo capillare del territorio; accordi con le associazioni di volontariato e protezione civile per il presidio delle aree più frequentate; coinvolgimento del Prefetto per il potenziamento dei presidi di forza pubblica; accertamenti per il rispetto del regolamento comunale di polizia urbana e della normativa di settore.

Le dichiarazione

“Prendiamo atto che le iniziative annunciate ricalcano un parte di quelle proposte e arrivano a stagione ormai avanzata” – dichiarano i consiglieri comunali – “quando i disagi denunciati da residenti, commercianti e turisti si sono già ripetuti per settimane. Ci auguriamo che l’annuncio, seguito da una delibera di Giunta Comunale nella quale si dispone solo l’incremento di 6 ore settimanali di servizio per gli agenti stagionali, si traduca in azioni concrete ed efficaci almeno per la “coda” dell’estate 2025. Auspichiamo, altresì, che non si tratti di un “intervento-spot”, di una reazione tardiva alle criticità rilevate, ma che sia la premessa per una programmazione non estemporanea ed emergenziale della sicurezza urbana, con risorse, personale e organizzazione stabili ed adeguati per tutto l’anno”.

Sul tema, lo scorso 26 giugno 2025 il gruppo consiliare “Ascea in Testa” ha depositato una mozione urgente avente ad oggetto “Iniziative a tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza dei cittadini”, ai sensi dell’art. 17 dello Statuto e dell’art. 22 del Regolamento del Consiglio Comunale. La mozione, che dovrà essere iscritta all’ordine del giorno della prossima seduta consiliare, si articola in 10 proposte operative, coordinate e immediatamente attivabili.

“Solo con un’azione tempestiva e ben organizzata, da porre in essere nelle varie aree critiche dell’intero territorio comunale, è possibile garantire sicurezza, ordine e decoro urbano in maniera continuativa, così da assicurare ai residenti, agli operatori economici e ai turisti un contesto vivibile, ordinato e accogliente, rafforzando l’immagine e l’attrattività di Ascea”, concludono i consiglieri comunali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ascea in testaCilentosicurezza urbana
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Cecilia

Almanacco del 22 novembre. Oggi si celebra Santa Cecilia. Scopri, fatti e curiosità di questa data

Il 22 novembre segna l’assassinio di John F. Kennedy, eventi storici, nascite…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 novembre: Cancro, emozioni in primo piano in amore. Leone, giornata brillante, in amore piccoli passi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Virgo Fidelis Salerno

A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Un'occasione per commemorare anche l'84° anniversario della battaglia di Culqualber

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.