I consiglieri comunali Pasquale D’Angiolillo, Luca Di Genio e Silvia Chirico, appartenenti al gruppo consiliare “Ascea in Testa”, accolgono con favore il comunicato diramato dal Sindaco di Ascea lo scorso 11 agosto, con il quale viene reso noto il potenziamento del servizio di Polizia Locale con un’integrazione dell’orario di lavoro di 6 ore settimanali, con l’obiettivo di migliorare i livelli di sicurezza pubblica e la quiete urbana. Nel contempo, manifestano l’auspicio che l’annuncio del Sindaco non resti un “intervento-spot”, limitandosi ad un’operazione d’immagine, e che non sia una reazione tardiva alle criticità da tempo rilevate dalla cittadinanza.
Le richieste
Il gruppo consiliare “Ascea in Testa” aveva già richiesto formalmente l’adozione di misure oltre un anno fa, con la nota protocollata l’8 agosto 2024, nella quale erano state segnalate – con dovizia di dettagli – le gravi carenze nei servizi di vigilanza, la mancanza di presidio del territorio, gli episodi di vandalismo, disturbo notturno, commercio abusivo e occupazioni irregolari della spiaggia.
Con la stessa nota era stato proposto un programma di interventi strutturato mediante:
Pattugliamento prolungati anche in orario notturno fino a conclusione della stagione turistica; rafforzamento dell’organico con assunzioni a tempo determinato da destinare alle attività di controllo capillare del territorio; accordi con le associazioni di volontariato e protezione civile per il presidio delle aree più frequentate; coinvolgimento del Prefetto per il potenziamento dei presidi di forza pubblica; accertamenti per il rispetto del regolamento comunale di polizia urbana e della normativa di settore.
Le dichiarazione
“Prendiamo atto che le iniziative annunciate ricalcano un parte di quelle proposte e arrivano a stagione ormai avanzata” – dichiarano i consiglieri comunali – “quando i disagi denunciati da residenti, commercianti e turisti si sono già ripetuti per settimane. Ci auguriamo che l’annuncio, seguito da una delibera di Giunta Comunale nella quale si dispone solo l’incremento di 6 ore settimanali di servizio per gli agenti stagionali, si traduca in azioni concrete ed efficaci almeno per la “coda” dell’estate 2025. Auspichiamo, altresì, che non si tratti di un “intervento-spot”, di una reazione tardiva alle criticità rilevate, ma che sia la premessa per una programmazione non estemporanea ed emergenziale della sicurezza urbana, con risorse, personale e organizzazione stabili ed adeguati per tutto l’anno”.
Sul tema, lo scorso 26 giugno 2025 il gruppo consiliare “Ascea in Testa” ha depositato una mozione urgente avente ad oggetto “Iniziative a tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza dei cittadini”, ai sensi dell’art. 17 dello Statuto e dell’art. 22 del Regolamento del Consiglio Comunale. La mozione, che dovrà essere iscritta all’ordine del giorno della prossima seduta consiliare, si articola in 10 proposte operative, coordinate e immediatamente attivabili.
“Solo con un’azione tempestiva e ben organizzata, da porre in essere nelle varie aree critiche dell’intero territorio comunale, è possibile garantire sicurezza, ordine e decoro urbano in maniera continuativa, così da assicurare ai residenti, agli operatori economici e ai turisti un contesto vivibile, ordinato e accogliente, rafforzando l’immagine e l’attrattività di Ascea”, concludono i consiglieri comunali.