Cilento

Falsi diplomi in Cilento: ecco le prime condanne

Condanne e patteggiamenti nella maxi inchiesta sui falsi diplomi in Cilento. Le sentenze e il danno alla pubblica amministrazione

Ernesto Rocco

10 Dicembre 2023

Tribunale

Nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Vallo della Lucania sul rilascio di falsi diplomi per lavorare nelle scuole, 42 imputati hanno patteggiato dinanzi al Gup di Vallo, ricevendo condanne sospese dai 2 anni agli 8 mesi di reclusione. Altri 37 imputati sono stati prosciolti per insufficienza di prove, mentre 494 sono stati rinviati a giudizio.

L’indagine è scaturita da una segnalazione dell’ufficio scolastico regionale, e ha portato al rilevamento di firme false in oltre 400 diplomi, nonché a scoprire false pergamene e discrasie tra registri e titoli.

Le condanne e i patteggiamenti

Le pene vanno dai 2 anni agli 8 mesi di reclusione, tutte sospese. Sono invece 37 gli imputati prosciolti per insufficienza di prove. Il numero grosso riguarda, tuttavia, quelli rinviati a giudizio: sono 494. Per 335 posizioni il processo si celebrerà dinanzi al collegio, mentre per i restanti 159 ci sarà il tribunale monocratico. Due invece le persone assolte con rito abbreviato.

Il danno alla pubblica amministrazione

Il danno per la pubblica amministrazione è stimato in oltre 7,5 milioni di euro, e le accuse contestate includono corruzione, falso in atto pubblico e truffa ai danni dello Stato.

I fatti risalgono al periodo tra il 2012 e il 2017, e coinvolgono numerosi imputati residenti su tutto il territorio nazionale. L’inchiesta ha rivelato una presunta organizzazione che avrebbe consentito di far confluire studenti presso un istituto specifico del Cilento, ottenendo diplomi falsi e trarre in inganno sia il Ministero dell’Istruzione che le scuole coinvolte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Torna alla home