• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Arriva ad Agropoli don Francesco Cristofaro

Il sacerdote presenterà il suo libro dal titolo Le vie di Maria e celebrerà la Santa Messa presso la chiesa della Madonna di Costantinopoli

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 19 Maggio 2024
Condividi
Madonna di Costantinopoli

Il prossimo Mercoledì 29 maggio 2024, presso la Chiesa “Madonna di Costantinopoli” di Agropoli, arriva don Francesco Cristofaro, parroco nella parrocchia Santa Maria Assunta di Simeri Crichi. Conduttore su Radio Mater della rubrica “Alla luce della fede”, e della trasmissione “Nella fede della Chiesa” e “Fatti per il Cielo” su Padre Pio Tv, ha scritto diversi libri tra cui “La speranza che cerchi”, “Lo sguardo di Gesù” e tanti altri.

L’ultima pubblicazione di don Francesco ha il titolo di “Le vie di Maria”, storie di pellegrinaggio e conversione a Lourdes, Fatima e Medjugorje.

Questo il programma della giornata

Ore 18:30, santo rosario.
Ore 19, santa messa presieduta da don Francesco Cristofaro.
Ore 19:30, catechesi mariana e presentazione del libro “le vie di Maria”.

L’iniziativa

L’evento, organizzato dall’Azione Cattolica “V. Bachelet” di Agropoli, vedrà la presenza don Carlo Pisani, parroco della Chiesa “Ss. Pietro e Paolo”, Angela Russo, presidente diocesana dell’Azione Cattolica, e Mario Giordano, presidente parrocchiale dell’Azione Cattolica “V. Bachelet”.

Durante la presentazione l’autore, partendo da un percorso personale, racconterà in questo libro tre tappe di spiritualità mariane: Lourdes, Fatima e Medjugorie. In queste sono racchiuse storie di grande fede, tra cui quelle di Giusy Barraco, Nicola Ferrara e Giuseppe Zavaglia.

I protagonisti, non a caso tutti bambini, sono stati i primi ad aver avuto il dono di parlare con Maria: da Bernardette presso la grotta di Massabielle, ai tre pastorelli a Cova da Iria, ai veggenti di Medjugorie sulle pendici del monte Podbrdo.

s
TAG:AgropoliCilentodon francesco cristofaro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

Eccellenza, secondo tempo fatale al Santa Maria: ko con il Castel San Giorgio

Un gol nel secondo tempo condanna i giallorossi alla sconfitta

Promozione: l’Agropoli impatta con il Centro Storico Salerno

Inutile il forcing nel finale dei delfini, il risultato resta fermo sull’1…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.