Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Arma dei Carabinieri: ecco il bilancio di fine anno nella provincia di Salerno

Arma dei Carabinieri: ecco il bilancio di fine anno nella provincia di Salerno

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 22 Dicembre 2023
Condividi
Carabinieri donna

Nel 2023 l’Arma dei Carabinieri per la provincia di Salerno ha garantito il servizio di pronto intervento in risposta alle 278.977 chiamate (circa 760 al giorno) giunte al 112 quale numero unico di emergenza, alle quali sono conseguiti interventi realizzati attraverso tutte le componenti operative dislocate sul territorio: Stazioni, Nuclei Operativi e Radiomobili ed Aliquote di primo intervento. Nello specifico, sul piano della prevenzione, i Comandi costituenti l’ambito provinciale, 2 Reparti Territoriali, 8 Compagnie, 3 Tenenze e 91 Stazioni Carabinieri, hanno effettuato 106.689 servizi perlustrativi e di pattuglia, controllando complessivamente 264.250 persone, 150.677 veicoli e 98.203 documenti. Nel contrasto ad ogni forma di illegalità particolare attenzione è stata posta ai reati predatori, segnalando all’Autorità Giudiziaria per furto 727 persone, di cui 220 in stato di arresto, e per rapina 134, di cui 91 in stato di arresto.

Le attività

Sono state inoltre deferite per omicidio volontario 8 persone, di cui 4 tratte in arresto, per tentato omicidio 6 persone, di cui 3 tratte in arresto, per associazione per delinquere 58 persone, di cui 4tratte in arresto, per estorsione 129 persone, di cui 62 in stato di arresto, per ricettazione 148persone, di cui 69 in stato di arresto, per truffe e frodi informatiche 579 persone, di cui 26 tratte in arresto, e per lesioni dolose, percosse e minacce, 1695 persone, di cui 93 tratte in arresto. Nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti 229 persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria, di cui 145 in stato di arresto, con operazioni che hanno portato al sequestro complessivo di 51,800 kg di sostanze stupefacenti tra cocaina, eroina e hashish. 520 i segnalati al Prefetto quali assuntori di sostanze stupefacenti. Nell’ambito della violenza di genere “c.d. codice rosso”, sono state segnalate all’Autorità Giudiziaria 195 persone, tratte in arresto 44 ed eseguiti 40 provvedimenti cautelari personali di allontanamento dalla casa familiare o divieto di avvicinamento alla persona offesa.

Particolare attenzione alle fasce deboli

A tutela delle fasce deboli ed in particolare per le truffe agli anziani, sono state tratte in arresto 12persone.In materia di controllo alle violazioni al Codice della Strada, sono state comminate 9.854 sanzioni(importo totale di euro 4.603.771), di cui 653 per il mancato uso delle cinture di sicurezza, 550 per guida senza patente, 269 per guida senza l’uso del casco protettivo, 138 per guida sotto influenza dell’alcool, 45 per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti, sequestrando complessivamente 1.112 veicoli.

Eseguite, a seguito di proposta da parte di Comandi dell’Arma, inoltre 174 misure di prevenzione personale, nello specifico 103 fogli di via obbligatori, 66 avvisi orali e 5 sorveglianze speciali di pubblica sicurezza, mentre in esito ad accertamenti patrimoniali e bancari sono state denunciate140 persone e sequestrati beni per un valore di circa 1.400.000 euro. Infine, nell’ambito delle attività di polizia amministrativa preventiva, in conseguenza di proposta inoltrata dalle Stazioni Carabinieri, 80 persone sono state destinatarie di DASPO, 48 sportivo e 32c.d. “urbano”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.