Un giovane laureato di Postiglione protagonista nel progetto Europeo di “Le memorie degli altri”
Il progetto mira a rafforzare i valori democratici attraverso la comprensione condivisa del passato, in particolare delle persecuzioni durante il fascismo italiano (1922–1945) e l’occupazione tedesca in Italia (1943–1945)
Era il 4 agosto del 2009 quando Francesco Mastrogiovanni, maestro elementare di Castelnuovo Cilento, spirò presso l'ospedale "San Luca"
Il 4 agosto a Marina di Camerota si festeggia il patrono San Domenico di Guzmàn
San Domenico di Guzmàn: il predicatore che incendiò il mondo con la fede
Roccadaspide: il 4 agosto il compleanno dell’attore Massimo Venturiello, orgoglio cilentano
Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982
Agosto, tra Ferragosto e stelle cadenti: ecco tutte le curiosità del mese
Arrivato Agosto, il mese più caldo dell'anno
Un’esistenza segnata dal sacrificio e dalla dedizione, vissuta per sostenere la sua numerosa famiglia
Vallo della Lucania celebra San Pantaleone: fede, tradizione e spiritualità
Il 27 luglio, Vallo della Lucania si prepara a vivere il momento più atteso dell’anno: la festa di San Pantaleone, patrono della città e della diocesi
Una martire cristiana tra storia, miracoli e devozione popolare che attraversa i secoli
Cilento e Vallo di Diano in festa per i Santi Gioacchino e Anna: storia, tradizione e culto
Il 26 luglio si celebrano le Solennità dei Santi Anna e Gioacchino. Ecco la storia e il culto
Domani ricorre l’anniversario “Conservazione delle Sacre Particole”
Agropoli celebra la Madonna di Costantinopoli: tra storia, fede e miracoli
Un culto antico che si mescola con la leggenda. Spettacolare e attesa la tradizionale processione in mare
Il 22 luglio, Cilento e Diano celebrano Santa Maria Maddalena, Apostola degli Apostoli
Castelnuovo Cilento in festa per la Santa Patrona; è celebrata anche in diverse comunità cilentane e valdianesi
Nasceva oggi lo scrittore Ernest Hemingway: ecco perché il suo nome è legato al Cilento
C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda
Moriva oggi, ad Agnone Cilento, Basilio Focaccia: fu senatore e docente universitario
Basilio Focaccia è annoverato tra i tanti cilentani illustri che hanno avuto un ruolo significativo nella storia del Paese
Domani, 20 luglio, si celebra Sant’Elia profeta, patrono di Piano Vetrale, Santa Barbara e Buonabitacolo
Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio
Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni
Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno
Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni
Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine