San Filippo d’Agira: il Santo dalla devozione popolare venerato a Laurito
Storie, leggende, culto e devozione del Santo
Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno
La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro
Aquara, il bar da un milione: “Il Caffè del Corso” il più fortunato del Cilento
Un déjà vu per gli aquaresi, che ricordano bene il 19 giugno 2022, quando un altro biglietto vincente, sempre da mezzo milione di euro, fu acquistato proprio nello stesso bar
Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici
La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento
Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine
Il regista salese Giuseppe Bonito firma la nuova fiction di RaiUno “Gerri”: al via da questa sera
"Gerri" prende il via questa sera, per quattro serate, su RaiUno. Nel cast anche l'attrice salese, Cristina Cappelli
Maggio: un mese di rinascita e tradizioni. Ecco alcune curiosità del mese dei fiori
Arriva Maggio, il mese che ci avvicina sempre di più alla stagione estiva
Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno
Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita
"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"
La presentazione è in programma a Padula il 28 aprile alle ore 10:00 presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano
Origini di “Pasquetta”: un viaggio nella storia del Lunedì dell’Angelo
Dopo la Pasqua c’è il lunedì di Pasqua, noto comunemente come Pasquetta o Lunedì dell'Angelo
Tradizioni di Pasqua, dall’uovo di cioccolato al suono delle campane: simboli di rinascita
Le uova di Pasqua sono un simbolo di rinascita e nuova vita. Ecco le origini di questa tradizione, il suo significato religioso e le diverse usanze legate a questo periodo
Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura
Lazio-Roma: coreografia da brividi per Di Bartolomei, il campione morto il 30 maggio a Castellabate
Ad una settimana dall’anniversario della nascita, la curva della Roma ricorda Di Bartolomei nel derby con la Lazio
Ottati in festa per i cento anni di nonna Maria Doddato
Festa grande per la neo centenaria!
Amaro Don Carlo è stato riconosciuto come uno dei migliori della sua categoria dai degustatori provenienti da tutto il mondo che ogni anno si riuniscono nella città tedesca situata nella regione vinicola dell'Assia
Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento
Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.