• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Approvato il progetto “Orto Botanico” a Bellosguardo: presidio di biodiversità e memoria viva

Bellosguardo investe su biodiversità e cultura. Approvato il progetto "Orto Botanico" da €100.000 per tutela, ecomuseo e lotta ai cinghiali.

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 16 Novembre 2025
Condividi
Bellosguardo

La Giunta Municipale di Bellosguardo ha dato il via libera a un importante progetto volto alla valorizzazione e tutela dell’Orto Botanico comunale. L’amministrazione approva il progetto preliminare e il relativo Business Plan denominato “Orto Botanico: presidio di biodiversità e memoria viva”. L’iniziativa mira a trasformare l’Orto Botanico in un punto strategico per la salvaguardia della biodiversità e per la sensibilizzazione della comunità su temi ambientali e culturali.

Un progetto da 100.000 euro contro i rischi della fauna selvatica

Il costo complessivo dell’intervento è stato quantificato in 100.000,00 euro. L’amministrazione comunale ha previsto un cofinanziamento massimo del 10%, pari a 10.000,00 euro, da finanziare con fondi di bilancio. La maggior parte della copertura finanziaria, pari a 90.000,00 euro, sarà richiesta attraverso la partecipazione al bando SRG07 Azione a) “Cooperazione per i sistemi del cibo, filiere e mercati locali”.

Tra gli obiettivi principali, la delibera evidenzia la necessità di affrontare la forte pressione esercitata dalla fauna selvatica, in particolare dai cinghiali, che rappresenta un rischio per la biodiversità dell’Orto e per le attività agricole e zootecniche locali. Il progetto prevede, infatti, la realizzazione di adeguate recinzioni e barriere leggere per la protezione dell’area.

Ecomuseo all’aperto e percorsi di sensibilizzazione

Oltre agli interventi di protezione fisica, il progetto include l’allestimento di un ecomuseo all’aperto e l’attivazione di percorsi di sensibilizzazione. Il Comune chiarisce che l’intervento si concentrerà direttamente sull’Orto Botanico, evitando di sostituirsi ai privati nella realizzazione di recinzioni nei pascoli privati, ma si impegnerà a favorire la massima diffusione e conoscenza della misura di sostegno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bellosguardoCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: conclusa la prima fase. Al via domani la seconda fase per votare i candidati alla nomination

La seconda fase terminerà domenica 7 dicembre, da domani al via le…

Corleto Monforte, panorama

Corleto Monforte candida il rifugio montano “Casone Sierro” per il fondo transumanza

Approvato lo studio di fattibilità per il ripristino di infrastrutture storiche legate…

Palestra

Salento: Comune punta a fondi per realizzare una nuova area sportiva

Ente partecipa ad avviso per la realizzazione di interventi tesi a favorire…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.