Attualità

Ok al restauro e ampliamento per l’antico orto botanico della scuola medica salernitana

Illustrati i lavori per il Giardino della Minerva che sarà restaurato ed ampliato con l'acquisizione dell'ex Giardino Avallone

Ernesto Rocco

3 Febbraio 2023

Il Giardino della Minerva pronto a rifarsi il look. Un’importante area situata nel centro storico di Salerno che nel medioevo fungeva da giardino dei semplici ai fini didattici per gli studenti della scuola medica salernitana ed oggi è un vero e proprio orto botanico che conserva decine di specie.

I lavori al Giardino della Minerva

Ieri il sindaco Vincenzo Napoli ha illustrato i lavori che interesseranno quello che è ritenuto un simbolo identitario della città e fondamentale snodo degli itinerari turistici.

Verranno eseguite opere di manutenzione straordinaria e riqualificazione del giardino attuale, e la creazione di un nuovo giardino terapeutico che sarà realizzato sul grande terrazzamento di terreno a monte dell’esistente (l’ex giardino Avallone, per una superficie di oltre 700 mq).

In particolare si procederà ai seguenti interventi:

  • recupero filologico delle caratteristiche storiche del Sito, in linea con quanto fu fatto durante i lavori relativi al primo restauro;
  • manutenzione straordinaria dell’intero Giardino e dei suoi elementi caratteristici (scalea pergolata, pavimentazione in cocciopesto, fontane, muretti, sistemi di irrigazione ecc.);
  • rifacimento dell’impianto d’illuminazione – con obiettivi di efficientamento energetico e di rispetto dei criteri ambientali – che metta in risalto le bellezze architettoniche e botaniche del Giardino;
  • potenziamento dell’impianto di videosorveglianza;
  • ampliamento (ex Giardino Avallone) dello spazio che ospita le piante, in modo da inserire nuove specie botaniche di tipo officinale;
  • potenziamento dei servizi culturali attraverso il recupero del primo livello del Palazzo Capasso (oggi spazio non utilizzato).

Le operazioni interesseranno inizialmente il giardino esistente ed in un secondo momento il nuovo terrazzamento, in modo da limitare il più possibile il periodo di inevitabile chiusura e consentire nel più breve tempo la fruizione al pubblico.

Il Giardino

Risalente al 1300 il Giardino della Minerva è stato più volte sottoposto a restyling. Nel 2014 ottenne anche una donazione di 40mila euro da parte di McDonald’s e Rotary International: un contribuito alla realizzazione, all’interno dei giardini, di un’aula didattica attrezzata e di un’aula multifunzionale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Nuova geografia scolastica nel salernitano: stop ai tagli, novità anche in Cilento e Diano

Nuovi indirizzi di studio e ok alle richieste dei sindaci cilentani di accorpare i plessi scolastici con l'IC di Omignano

Ernesto Rocco

23/01/2025

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Torna alla home