• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Altavilla Silentina: TAR respinge il ricorso contro il comune per il taglio del bosco “Chianca” | VIDEO

Ecco la sentenza del TAR riguardo il taglio del bosco chianca ad Altavilla silentina

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 3 Gennaio 2024
Condividi
Bosco Chianca

Il TAR respinge il ricorso contro il comune di Altavilla Silentina per il taglio del bosco “Chianca” e riconosce le ragioni dell’ente che potrebbe, così, procedere presto con il taglio degli alberi. Il ricorso era stato presentato dall’associazione ambientalista “Carapace Aps” contro il Comune di Altavilla Silentina, contro la Regione Campania e contro e la Comunità Montana Calore Salernitano, enti avevano concesso pareri favorevoli al taglio del bosco.

I dettagli

Secondo l’associazione il taglio del bosco “Chianca” non poteva essere autorizzato in quanto erano scaduti i termini per il taglio della vegetazione previsti dal Piano di Assestamento Forestale di Altavilla Silentina e quindi, secondo le disposizioni di legge, rientrava bei boschi cedu invecchiati da salvaguardare.

La sentenza

La sentenza della seconda Sezione del TAR Salerno ha fatto sapere, invece, che il Comune di Altavilla Silentina avrebbe potuto procedere al taglio degli alberi essendo questo in linea con le varie indicazioni riguardo al periodo in cui le operazioni sarebbero state possibili.

Riguardo alla vicenda giudiziaria il sindaco Francesco Cembalo, si era detto più volte fiducioso nei confronti della magistratura.

I risvolti

Il bosco “Chianca”, sottoposto a sequestro, potrebbe essere presto dissequestrato e riaffidato all’ente.

 

Riguardo al disboscamento dell’area, nei mesi scorsi, ad Altavilla Silentina c’erano state delle vere e proprie proteste di cittadini che si opponevano al taglio degli alberi.

s
TAG:altavilla silentinabosco chiancaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Monumento ai caduti Castellabate

Castellabate celebra il centenario del monumento al Milite Ignoto: arriva il Reggimento Bersaglieri Garibaldi

L'opera era stata danneggiata dal maltempo dello scorso gennaio e sottoposta ad…

Policastro, eseguita l’autopsia sul corpo di Demetrio Lettieri: salma liberata. Venerdì i funerali

La morte del giovane dovuta al violento impatto che ha danneggiato gli…

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: undicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.