• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 11 Aprile 2025
Condividi

Bilancio positivo per la Pro Loco di Altavilla Silentina, presieduta da Oreste Acito. L’associazione, ricostituitasi di recente in seguito alla richiesta di tanti cittadini che lamentavano una scarsa inclusione e partecipazione da parte del vecchio direttivo, ha aperto le sue porte a tutti.

Le iniziative della Pro Loco

Tante le iniziative che la Pro Loco di Altavilla Silentina sta portando avanti, tra queste attività a scopo ludico, ricreativo, culturale, sociale e finalizzate alla promozione turistica del territorio. A fare il punto della situazione, ai microfoni di InfoCilento, proprio il presidente Acito che ha raccontato, inoltre, che il direttivo della Pro Loco altavillese sta seguendo costantemente l’importante iniziativa legislativa che mira a valorizzare e sostenere le Pro Loco attive sul territorio regionale, attraverso suggerimenti e proposte.

La proposta di legge regionale presentata dal Consigliere della Regione Campania, Andrea Volpe, si fonda sull’ascolto attento delle esigenze delle comunità locali e ha lo scopo di potenziare il ruolo delle Pro Loco tanto attive nella promozione turistica e culturale della regione. Il progetto di legge, intitolato “Norme per la promozione, la valorizzazione e il sostegno delle Pro Loco della Campania“, propone modifiche alla legge regionale già esistente, n. 18 del 8 agosto 2014. Il testo riconosce l’importanza delle 556 Pro Loco che operano nei 554 comuni campani e mira a fornire strumenti utili per permettere a queste associazioni di proseguire il loro lavoro con maggiore supporto istituzionale. Tra le misure incluse nel testo, ci sono la creazione di un Albo Regionale delle Pro Loco, procedure semplificate per l’iscrizione e l’accesso ai contributi regionali, oltre a nuove forme di sostegno alle attività di promozione turistica e culturale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:altavilla silentanaCilentopro loco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.