Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 7 Giugno 2024

Scopri gli eventi storici, le nascite e le morti di personaggi famosi, e i santi venerati il 7 giugno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Giugno 2024
Condividi
Santi

Il 7 giugno è il 158º giorno del calendario gregoriano (il 159º negli anni bisestili). Mancano 207 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • Sant’ Antonio Maria Gianelli, Vescovo
  • Beata Anna di San Bartolomeo, Carmelitana Scalza
  • San Coloman (Colman) di Druim Mor, Vescovo e Abate
  • Santi Pietro, Valabonso, Sabiniano, Vistremondo, Abenzio e Geremia, Martiri a Cordova
  • San Roberto di Newminster, Abate Cistercense

Accadde Oggi

Nasce lo Stato della Città del Vaticano: Lo Stato della Città del Vaticano, la nazione più piccola al mondo, nacque ufficialmente l’11 febbraio 1929 con la firma dei Patti Lateranensi tra Benito Mussolini e Papa Pio XI. Questo accordo sancì la sovranità della Santa Sede, dando vita a un governo teocratico guidato dal Sommo Pontefice, che detiene pieni poteri legislativi, esecutivi e giudiziari. Il Vaticano adottò simboli nazionali, come la sua bandiera e l’inno composto da Charles Gounod. Nel 2001, Giovanni Paolo II modificò la legge fondamentale, abolendo definitivamente la pena di morte. Con una superficie di soli 0,44 km² e pochi residenti, il Vaticano resta il più piccolo e meno popoloso Stato al mondo.

Nati in questo giorno

  • Pippo Baudo, presentatore TV italiano nato il 7 giugno 1936.
  • James J. Braddock, atleta statunitense, boxe nato il 7 giugno 1905.
  • Giuseppe Brindisi, giornalista e conduttore tv italiano nato il 7 giugno 1962.
  • Georgiana Cavendish, aristocratica inglese nata il 7 giugno 1757.
  • Vittoria Ceretti, top model italiana nata il 7 giugno 1998.
  • Daniele Franco, economista italiano nato il 7 giugno 1953.
  • Paul Gauguin, pittore francese nato il 7 giugno 1848.
  • Muammar Gheddafi, dittatore libico nato il 7 giugno 1942.

Morti in questo giorno

  • Guglielmo Epifani, politico e sindacalista italiano morto il 7 giugno 2021.
  • Edward Morgan Forster, scrittore inglese morto il 7 giugno 1970.
  • Friedrich Hölderlin, poeta tedesco morto il 7 giugno 1843.
  • Alessandro La Marmora, generale italiano morto il 7 giugno 1855.
  • Christopher Lee, attore inglese morto il 7 giugno 2015.
  • Henry Miller, scrittore statunitense morto il 7 giugno 1980.
  • Dorothy Parker, scrittrice statunitense morta il 7 giugno 1967.
  • Dino Risi, regista italiano morto il 7 giugno 2008.
  • Alan Turing, matematico inglese morto il 7 giugno 1954.

Evento storico

Nel 1494, Spagna e Portogallo firmarono il Trattato di Tordesillas che divideva il Nuovo Mondo tra le due nazioni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.