Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Almanacco del 4 dicembre
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 4 dicembre

Oggi si festeggia Santa Barbara: protettrice di architetti, artiglieri, armaioli, minatori, muratori, pompieri, campanari e di quanti rischiano una morte improvvisa

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 4 Dicembre 2024
Condividi
Santa Barbara

Il 4 dicembre è il 338º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano solo 27 giorni alla fine dell’anno.

Santi del Giorno

Santa Barbara (Martire)

San Giovanni Damasceno (Sacerdote e Dottore della Chiesa)

Sant’Ada di Le Mans (Badessa)

San Cristiano (Vescovo)

San Sigiranno (Cirano, Abate nel Berry)

Santa Barbara è la protettrice di architetti, artiglieri, armaioli, minatori, muratori, pompieri, campanari e di quanti rischiano una morte improvvisa. San Giovanni Damasceno è il protettore dei fanciulli malati e dei pittori di icone.

Accadde Oggi

1980: I Led Zeppelin si sciolgono. «Desideriamo rendere noto che la perdita del nostro caro amico ed il profondo senso di rispetto che nutriamo verso la sua famiglia ci hanno portato a decidere – in piena armonia tra noi – di sciogliere il gruppo», dichiararono i membri della band.

1968: Fondato il quotidiano “Avvenire”. La Conferenza Episcopale Italiana, su iniziativa di papa Paolo VI, promosse la fusione de L’Italia con L’Avvenire d’Italia per creare un’unica voce autorevole per i cattolici italiani.

Nati in Questo Giorno

1964: Marisa Tomei, attrice newyorchese di origini italiane, famosa per ruoli in film come “Mio cugino Vincenzo” e “The Wrestler”.

1949: Jeff Bridges, attore americano, noto per film come “Il grande Lebowski” e “Crazy Heart”.

Nati… Sportivi

1963: Serhij Bubka, ex campione sovietico e ucraino di atletica leggera nella specialità del salto con l’asta.

1946: Stan Smith, ex tennista americano, vincitore di US Open e Wimbledon.

Eventi Sportivi

2010: Slittino, cinquantesima vittoria di Zöggeler (13 anni fa). L’altoatesino Armin Zöggeler conquista la sua cinquantesima vittoria in Coppa del mondo di slittino a Winterberg, Germania.

Scomparsi Oggi

1679: Thomas Hobbes, filosofo politico inglese, noto per la sua opera “Leviatano”.

1975: Hannah Arendt, filosofa e storica tedesca, celebre per i suoi studi sulla natura del potere e del totalitarismo.

1993: Frank Zappa, artista poliedrico e compositore americano, noto per il suo contributo alla musica rock e contemporanea.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image