• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 27 Settembre: iniziano le 4 giornate di Napoli. Il coraggio che cambiò la storia dell’Italia

Il 27 settembre segna l’inizio delle Quattro Giornate di Napoli e la nascita di Grazia Deledda. Scopri eventi, protagonisti e la Giornata Mondiale del Turismo.

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 27 Settembre 2025
Condividi
Le quattro giornate di Napoli

Il 27 settembre è il 270º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (271º negli anni bisestili). Mancano 95 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha visto accadere eventi di rilievo mondiale, la nascita di personalità influenti e ricorrenze che invitano alla riflessione.

Santi del giorno

Si celebrano:

  • San Vincenzo de’ Paoli, sacerdote e fondatore della Congregazione della Missione, patrono delle opere caritative
  • Santi Fidenzio e Terenzio di Todi, martiri
  • Sant’Elzeario, conte di Ariano
  • San Sigeberto II, re dell’Est Anglia

Nati il 27 settembre

  • Grazia Deledda (1871), scrittrice italiana, Nobel per la letteratura nel 1926
  • Claudio Gentile (1953), calciatore italiano, campione del mondo 1982
  • Pier Francesco Pingitore (1934), autore e regista italiano, fondatore del Bagaglino
  • Francesco Totti (1976), calciatore italiano, simbolo della Roma
  • Jovanotti (1966), cantautore italiano, figura centrale del pop italiano dagli anni ’90
  • Gwyneth Paltrow (1972), attrice statunitense, premio Oscar nel 1999

Morti il 27 settembre

  • Papa Urbano VII (1590), pontificato più breve della storia: 13 giorni
  • Costantino I di Grecia (1923), re che abdicò dopo la sconfitta nella guerra greco-turca
  • Edgar Degas (1917), pittore e scultore francese, maestro dell’impressionismo
  • Giovanni Battista Caproni (1957), ingegnere e pioniere dell’aviazione italiana

Eventi storici del 27 settembre

  • 1540 – Papa Paolo III approva ufficialmente lo statuto dell’Ordine dei Gesuiti
  • 1821 – Il Messico ottiene l’indipendenza dalla Spagna
  • 1825 – Inaugurata la ferrovia Stockton-Darlington, prima linea passeggeri trainata da locomotiva
  • 1908 – Viene costruita la prima Ford Model T, rivoluzionando la mobilità
  • 1915 – La nave da guerra italiana Benedetto Brin esplode nel porto di Brindisi: oltre 400 morti
  • 1940 – Germania, Italia e Giappone firmano il Patto Tripartito a Berlino
  • 1943 – Iniziano le Quattro Giornate di Napoli: insurrezione popolare contro l’occupazione nazista
  • 1983 – Richard Stallman annuncia il Progetto GNU, fondando il movimento del software libero
  • 1998 – Google celebra il suo primo anniversario ufficiale

Giornata mondiale

Il 27 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Turismo, istituita dall’Organizzazione Mondiale del Turismo per promuovere la consapevolezza del valore sociale, culturale ed economico del turismo.

Curiosità sui nati

  • Grazia Deledda fu la seconda donna al mondo a vincere il Nobel per la letteratura, e l’unica italiana.
  • Francesco Totti ha segnato 250 gol in Serie A, tutti con la stessa squadra: un record di fedeltà.
  • Richard Stallman, nato il giorno in cui si firmava il Patto Tripartito, ha lottato per la libertà digitale contro ogni forma di autoritarismo informatico.

Citazione

«La libertà è il diritto di dire che due più due fa quattro. Se è garantito, tutto il resto ne consegue.» — George Orwell

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 13 novembre: Toro, giornata favorevole per i rapporti affettivi. Gemelli, è il momento di riflettere su ciò che volete davvero

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Esperto Alessia Astone

Parola all’Esperto: i consigli di Alessia Astone, ostetrica

La giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Alessia Astone - ostetrica,…

Scuola media Agropoli

Agropoli, 10 anni di adozioni a distanza: gli alunni della Rossi Vairo incontrano i missionari

L'appuntamento è per domani, giovedì 13 novembre a partire dalle ore 10.15…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.