• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 25 aprile 2024: eventi, santi, nati e scomparsi oggi

Oggi si celebra la Festa della Liberazione, l'anniversario della liberazione d'Italia

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 25 Aprile 2024
Condividi
Festa della Liberazione

Nell’almanacco del 25 aprile si celebrano importanti santi, si ricordano eventi significativi, si festeggiano nascite di personaggi illustri e si commemorano le scomparse di figure di rilievo. Ecco le informazioni rilevanti riguardanti questa giornata.

Santi del Giorno

  • San Marco (Evangelista)
  • Santa Franca di Piacenza (Badessa)
  • San Clarenzio di Vienne (Vescovo)
  • San Febadio di Agen (Vescovo)
  • San Pasicrate e Valenzio (Martiri)
  • San Pedro de San Josè (Pietro di San Giuseppe) di Betancur (Fondatore in Guatemala)
  • Sant’Erminio di Lobbes (Vescovo e Abate)
  • San Marco è il protettore di notai, ottici, vetrai, allevatori, farmacisti, pittori, calzolai, conciatori di pelle, segretari e interpreti.

Oggi è

Oggi si celebra la Festa della Liberazione, l’anniversario della liberazione d’Italia, chiamata anche Festa della Liberazione o anniversario della Resistenza. È una giornata dedicata alla memoria, in cui si festeggia la vittoria della Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale.

Accadde Oggi

Nel 1945, Milano e Torino furono liberate dall’occupazione nazifascista, segnando una vittoria importante per la Resistenza. Questo evento storico rappresentò un grido di libertà per migliaia di uomini e donne che si unirono sotto la bandiera della Resistenza.

Leggi anche:

Almanacco del 21 Novembre: si celebra la presentazione della Beata Vergine Maria. Scopri fatti, eventi e programmi tv sul Canale 79
Almanacco del 20 Novembre. Oggi si festeggia Sant’Ottavio. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79
Almanacco del 19 Novembre: oggi si festeggia san Fausto. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Nati in questo giorno

  • Nel 1874 nacque Guglielmo Marconi, considerato uno dei più grandi inventori di tutti i tempi. È noto come il padre della radio e fu un pioniere nella comunicazione a grandi distanze.
  • Nel 1940 nacque Al Pacino, uno dei più celebri attori di Hollywood. Conosciuto per le sue interpretazioni memorabili, è considerato uno dei grandi della recitazione.
  • Nel 1917 nacque Ella Fitzgerald, una delle più grandi voci del jazz. La sua voce maestosa e la sua abilità nell’improvvisazione hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica.

Nati… sportivi

  • Nel 1981 nacque Felipe Massa, ex pilota automobilistico di Formula Uno di origini italiane. Ha corso per team di prestigio come la Ferrari, ottenendo importanti successi nella sua carriera.
  • Nel 1947 nacque Johan Cruijff, ex calciatore olandese considerato uno dei migliori di tutti i tempi. Ha avuto successo sia come giocatore che come allenatore.

Scomparsi oggi

  • Nel 1595 morì Torquato Tasso, uno dei maggiori autori del Cinquecento italiano. Fu uno dei massimi esponenti del Manierismo e lasciò un’impronta indelebile nella letteratura.
  • Nel 1995 morì Ginger Rogers, celebre attrice di Hollywood. Raggiunse la fama come partner di danza di Fred Astaire e si distinse per le sue doti artistiche eclettiche.
  • Nel 1911 morì Emilio Salgari, scrittore italiano noto per i suoi romanzi d’avventura ambientati in luoghi esotici. Le sue opere hanno affascinato generazioni di lettori.
  • Nel 2001 morì Michele Alboreto, pilota automobilistico italiano che gareggiò in Formula 1. Durante la sua carriera, ottenne importanti successi, incluso il titolo di vicecampione del mondo nel 1985.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Al via l’anno Accademico per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici OR.SA

L'Università di Salerno e L'Orientale di Napoli inaugurano l'Anno Accademico della Scuola…

Trentinara

Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”

Appuntamento il prossimo 27 novembre. Un tour narrato tra i vicoli e…

Sfrionzola, Ottati

Sagra della Sfrionzola e della salsiccia paesana: torna l’evento ad Ottati

L'evento si terrà il 6 e 7 dicembre nel suggestivo centro storico…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.