Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Almanacco del 13 Luglio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 13 Luglio

Almanacco del 13 Luglio: Santi, Nascite, Morti e Eventi Storici Descrizione: Scopri cosa è accaduto il 13 luglio: i santi venerati, i personaggi famosi nati e morti, e gli eventi storici di rilievo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Luglio 2024
Condividi
Sant'Enrico

Il 13 luglio è il 194º giorno del calendario gregoriano (il 195º negli anni bisestili). Mancano 171 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 13 luglio si venera principalmente Sant’Enrico II, Imperatore. Altri santi e venerazioni del 13 luglio includono Santa Clelia Barbieri, San Sila, Beato Giacomo da Varazze, Sant’Eugenio di Cartagine, Beato Tommaso Tunstal.

Nati in questo giorno

  • Luca Bizzarri (1971): Attore, comico e conduttore televisivo italiano.
  • Catherine Breillat (1948): Regista e scrittrice francese.
  • Tommaso Buscetta (1928-2000): Pentito di mafia.
  • Roberto Cota (1968): Politico italiano.
  • Harrison Ford (1942): Attore e produttore statunitense.
  • Patrice de Mac-Mahon (1808-1893): 3° Presidente della Repubblica francese.
  • Piero Manzoni (1933-1963): Artista italiano.
  • Piergiorgio Odifreddi (1950): Matematico, saggista e divulgatore scientifico italiano.

Morti in questo giorno

  • Nadine Gordimer (1923-2014): Scrittrice sudafricana, premio Nobel.
  • Frida Kahlo (1907-1954): Pittrice messicana.
  • Lorin Maazel (1930-2014): Direttore d’orchestra statunitense.
  • Bernardo Provenzano (1933-2016): Boss mafioso italiano.
  • Arnold Schönberg (1874-1951): Compositore austriaco.

Evento storico

Nel 1558, durante la Guerra anglo-spagnola (1585-1604), nella Battaglia di Gravelines le forze spagnole, guidate dal conte Lamoral di Egmont, sconfiggono i francesi del Maresciallo Paul des Thermes.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image