• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 27 Marzo 2025
Condividi
Sant'Augusta

Il 27 marzo è una data che celebra eventi memorabili e personalità straordinarie. Ecco l’almanacco per questa giornata.

Santi del Giorno

  • San Ruperto (Vescovo)
  • Sant’Aimone di Halberstadt (Vescovo)
  • Sant’Augusta di Serravalle (Vergine e Martire)

Accadde Oggi

1899: Prima comunicazione radiotelegrafica internazionale. Guglielmo Marconi, pioniere delle telecomunicazioni, realizzò la prima trasmissione radiotelegrafica internazionale, aprendo la strada alle comunicazioni globali. La sua innovazione segnò un capitolo fondamentale nella storia della scienza e della tecnologia.

Nati in Questo Giorno

1963: Quentin Tarantino. Regista visionario e maestro della narrazione cinematografica, Tarantino è noto per il suo stile unico e i suoi dialoghi indimenticabili. Nato a Knoxville, Tennessee, ha firmato capolavori come “Pulp Fiction” e “Kill Bill”.

1980: Cesare Cremonini. Cantautore bolognese, Cremonini ha raggiunto la fama come leader dei Lùnapop, per poi affermarsi come solista. Con successi come “Marmellata #25” e “Nessuno vuole essere Robin”, è uno dei protagonisti della musica italiana contemporanea.

1845: Wilhelm Röntgen. Fisico tedesco e scopritore dei raggi X, Röntgen rivoluzionò la medicina e la diagnostica con le sue ricerche. Vincitore del primo Premio Nobel per la Fisica nel 1901, il suo lavoro è considerato una pietra miliare nella storia della scienza.

Nati… Sportivi

1986: Manuel Neuer. Nato a Gelsenkirchen, Germania, Neuer è uno dei portieri più talentuosi e vincenti della storia del calcio. Ha guidato il Bayern Monaco e la Nazionale tedesca con eccezionale abilità, vincendo il Mondiale 2014 e numerosi titoli nazionali e internazionali.

Scomparsi Oggi

1968: Jurij Gagarin. Primo uomo a volare nello spazio, Gagarin è un simbolo della conquista dell’universo. Nato a Klushino, Russia, il suo volo del 12 aprile 1961 a bordo della Vostok 1 segnò l’inizio dell’era spaziale.

1972: Maurits Cornelis Escher. Artista olandese noto per le sue litografie e incisioni, Escher combinò arte e matematica per creare illusioni ottiche e prospettive impossibili. Le sue opere, come “Relatività” e “Mani che disegnano”, rimangono iconiche.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.