Attualità

Albanella: giallo sul cadavere dell’uomo ritrovato mummificato in un terreno

Stando ad alcune indiscrezioni emerse sul caso sembrerebbe che il corpo dell’uomo, probabilmente di origini indiane, ritrovato in un terreno di località Cappasanta, penzolasse ad un albero

Alessandra Pazzanese

18 Febbraio 2024

Stando ad alcune indiscrezioni emerse sul caso sembrerebbe che il corpo dell’uomo, probabilmente di origini indiane, ritrovato in un terreno di località Cappasanta, penzolasse ad un albero, ma l’ipotesi del suicidio non rappresenta l’unica pista seguita dagli inquirenti.

Le indiscrezioni

Gli arti inferiori del cadavere, infatti, secondo alcuni, poggiavano al suolo e questo sarebbe uno degli elementi che non avrebbe permesso di confermare a priori l’ipotesi del suicidio tanto che sul cadavere, trasportato presso l’Ospedale di Battipaglia, è stata predisposta l’autopsia.

Ipotesi agghiaccianti

Il corpo dell’uomo, nella zona rurale e impervia di Albanella, potrebbe essere stato trasportato dopo il decesso da qualcuno che ne ha simulato il suicidio, si tratta di un’ipotesi agghiacciante, ma da non escludere.

Dubbi tra i cittadini

Lascia dei dubbi, nell’opinione pubblica, anche il fatto che la zona in cui è stato ritrovato il cadavere, deceduto da diversi mesi, sia una zona molto umida e quindi il processo di decomposizione del corpo sarebbe dovuto essere diverso dalla mummificazione.

In tanti, inoltre, si chiedono come è possibile che solo ora (nel pomeriggio di venerdì scorso) sia stato avvistato il cadavere essendoci, in quella zona, dei terreni e perché in tutti questi mesi gli animali selvatici come i cinghiali non hanno dilaniato il corpo?

Domande lecite, ma a cui ancora non si riesce a dare una risposta. In zona, a quanto pare, le uniche segnalazioni di persone scomparse risalgono al mese di settembre quando si persero le tracce di un indiano che prestava saltuariamente aiuto nei lavori agricoli e di allevamento delle aziende del territorio.

Le indagini

I dubbi saranno chiariti dal prosieguo delle indagini, seguite della Stazione dei Carabinieri di Agropoli guidata dal Comandante Giuseppe Colella, dall’esito dell’autopsia e dei rilievi della scientifica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Battipaglia in lutto per la scomparsa di Luigi Savo, 27enne vittima di un incidente sulla A2: oggi i funerali

Funerali oggi alle 16:30. Indagini in corso della Polizia Stradale. Cordoglio nel rione Belvedere

Ernesto Rocco

12/05/2025

Salerno, incidente sul Lungomare Marconi: pensionato muore dopo due giorni di agonia

Ennesimo incidente sul Lungomare Marconi di Salerno, seconda vittima dall'inizio dell'anno

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Torna alla home