Attualità

Albanella: coppia brutalmente aggredita in un bar, appello del sindaco a Prefetto e forze dell’ordine

“Qualunque ritardo da parte degli organismi competenti accresce l’allarme della cittadinanza che è in attesa di risposte effettive e non meramente simboliche”.

Ernesto Rocco

18 Settembre 2023

Renato Iosca


Un fatto di particolare violenza turba profondamente la sensibilità dei cittadini di Albanella e ripropone l’importanza di politiche di controllo del territorio efficaci e rigorose. L’aggressione violenta con mazze da base ball e martello patita da un uomo ed una donna ricoverate poi con codice rosso in ospedale, suscita inquietudine e preoccupazione”.

Inizia così la lettera che il sindaco di Albanella, Renato Josca, ha deciso di scrivere all’istituzioni chiedendo maggiori controlli sul territorio per prevenire reati e fenomeni di violenza. 

La lettera del sindaco

La missiva indirizzata al prefetto e ai carabinieri provinciali, arriva dopo un fatto accaduto la scorsa settimana: una coppia è stata aggredita da un gruppo pare di extracomunitari ed è finita in ospedale in codice rosso; l’episodio è avvenuto in un bar davanti ad altre persone.

Le modalità del fatto e soprattutto il movente deve essere accertato dalle autorità giudiziarie con indagini efferate ed urgenti – dice Josca – Questo è ciò che chiedono tutti i cittadini della nostra comunità. Ma non basta!  È assolutamente necessario prevenire la violenza assicurando la percettibile presenza delle forze dell’ordine”.

L’azione di prevenzione non può essere episodica e nemmeno simbolica; lo dimostrano i fatti di Caivano. L’azione di prevenzione deve essere programmata e concordata ricercando sempre la vigilanza e la partecipazione della cittadinanza”, sottolinea ancora Josca.

Il primo cittadino invita la comunità a rappresentare le forze dell’ordine situazioni di pericolo ma al contempo chiede all’istituzioni di fare la loro parte.

Le richieste

Poi lancia un monito: “Qualunque ritardo da parte degli organismi competenti accresce l’allarme della cittadinanza che è in attesa di risposte effettive e non meramente simboliche”.

Oggi il Comune di Albanella non dispone di adeguate risorse di polizia urbana ma sta facendo il possibile per colmare questo deficit anche attraverso azioni concordate con altre amministrazioni comunali.

L’Ente farà la sua parte assicura il sindaco, ed “è pronta a verificare con la questura di Salerno le condizioni per la più incisiva ed efficace applicazione delle misure necessarie all allontanamento definitivo di persone pericolose e violente dal nostro territorio nel rispetto della vigente normativa.È il momento di agire”, conclude Renato Josca, Sindaco di Albanella. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home