La sezione Aiga di Vallo della Lucania, nell’ambito del progetto nazionale “Aiga visita le carceri italiane”, ha visitato mercoledì 27 marzo la Casa Circondariale di Vallo della Lucania.
La delegazione Aiga, guidata dalla referente Onac Avv. Antonella Palladino, dal Presidente Avv. Domenico Sica e dagli Avv. Antonio Nese, Andrea Rinaldi e Giuseppe Di Vietri, è stata accolta dalla Direttrice Dott.ssa Sergio e dal Comandante della Polizia Penitenziaria. Durante la visita, sono state illustrate le diverse aree della struttura, con particolare attenzione ai progetti di rieducazione dei detenuti.
Tra i progetti più significativi, il corso di pizzaioli, che mira a fornire ai detenuti competenze professionali spendibili nel mondo del lavoro una volta scontata la pena. In cantiere anche la produzione di ostie, progetto particolarmente a cuore della direzione.
La visita ha incluso anche le celle, offrendo ai membri Aiga uno sguardo diretto sulla realtà quotidiana dei detenuti. Un’esperienza toccante che ha sottolineato l’importanza della rieducazione e del sostegno per il reinserimento sociale.
L’Aiga ha espresso il proprio plauso alla dedizione della dirigenza, della polizia penitenziaria e degli educatori della Casa Circondariale. Nonostante le sfide e le difficoltà, il loro impegno professionale e umano è evidente e fondamentale per il benessere dei detenuti.
“La Casa Circondariale di Vallo della Lucania dimostra l’impegno per la rieducazione, la valorizzazione delle capacità lavorative e il sostegno alle persone detenute”, ha commentato l’Avv. Antonella Palladino. “L’Aiga continuerà a collaborare con la struttura per promuovere progetti a favore del reinserimento sociale”.