Altri Sport

Agropoli Capitale della Vela Giovanile: successo per la fase finale delle selezioni Optimist

Alla Lega Navale di Agropoli in corso la Seconda Selezione Nazionale Optimist, decisiva per la formazione delle squadre azzurre.

Alessandro Pippa

28 Aprile 2025

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli è il teatro della Seconda Selezione Nazionale Optimist, un evento cruciale per definire gli equipaggi italiani che competeranno nei prossimi Campionati Europei e Mondiali della classe velica giovanile.

Condizioni Meteo Ottimali per l’Avvio della Competizione

La manifestazione velistica è iniziata nel migliore dei modi ad Agropoli, con il regolare svolgimento delle prime quattro regate. Il recupero della giornata precedente, sospesa in segno di rispetto per il lutto nazionale in occasione dei funerali di Papa Francesco, è stato reso possibile da condizioni meteorologiche particolarmente favorevoli.

Un vento costante tra gli 8 e i 13 nodi ha accompagnato i giovani velisti lungo il percorso di gara, garantendo un eccellente inizio e permettendo di rispettare il programma che prevede un totale di dodici prove.

Suddivisione delle Flotte in Gold e Silver

Le quattro prove disputate nella giornata odierna, che si aggiungono a quelle della prima selezione nazionale tenutasi a Marina di Ravenna, consentono ora di procedere a una fase cruciale della competizione: la suddivisione delle flotte in Gold e Silver.

Questa riorganizzazione, che avverrà a partire dalla giornata di domani, rappresenta un passaggio fondamentale verso la selezione finale degli atleti che rappresenteranno l’Italia nelle competizioni internazionali.

Le Classifiche Provvisorie Dopo Otto Prove

Dopo le prime otto prove complessive, disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli, la classifica generale provvisoria vede al comando Cristian Castellan della Società Triestina Sport del Mare. Seguono in seconda posizione Andrea Demurtas della Fraglia Vela Riva e, al terzo posto, Tommaso Cucinotta della Lega Navale Italiana Ostia. In quarta posizione si attesta Pietro Lucchesi, della Lega Navale Italiana Ostia, mentre Giovanni Montesano del Sirena Klub Nautico Triestino occupa la quinta posizione. Per quanto riguarda la classifica femminile, al primo posto si trova Irene Faini del Centro Nautico Bardolino, seguita da Annalie Meoni della Fraglia Vela Malcesine e da Costanza Tomasin della Società Velica Barcola e Grignano.

Il Commento del Tecnico Nazionale

Marcello Meringolo, tecnico nazionale della Classe Optimist, ha espresso la sua soddisfazione per l’andamento della prima giornata: “È stata una giornata intensa e molto interessante dal punto di vista tecnico e tattico. I migliori erano ancora divisi per batterie e da domani saranno tutti insieme nella Gold Fleet. Una condizione meteo iniziata sui 7 nodi, per poi arrivare anche a raffiche sui 12. Quattro le prove portate a termine per entrambe le flotte.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Promozione, Coppa Italia: definiti gli scontri del primo turno

Si parte nel primo week-end di settembre.

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Sport: nuova avventura per l’agropolese Antonio Ferrara

La squadra calabrese, dopo la retrocessione avvenuta la passata stagione, ha allestito una rosa competitiva per ritornare subito in serie B

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Tg InfoCilento 21 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home