Cilento

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Alessandro Pippa

24 Aprile 2025

Agropoli Optimist

È stata ufficialmente presentata questa mattina, presso l’aula consiliare “A. Di Filippo” del comune di Agropoli, la Selezione Nazionale Optimist 2025, evento velico di rilievo che vedrà protagonisti oltre 120 giovani atleti, di età compresa tra i 9 e i 12 anni, pronti a contendersi un posto per i prossimi Campionati Europei e Mondiali di classe Optimist.

La presentazione

L’incontro si è svolto in un clima di sobrietà, nel rispetto della recente scomparsa di Papa Francesco. All’evento hanno preso parte l’amministrazione comunale, la Lega Navale Italiana – Sezione di Agropoli – e i rappresentanti della Federazione Italiana Vela (FIV), che hanno illustrato i dettagli della competizione e il valore sportivo e simbolico che essa rappresenta per il territorio.

Le dichiarazioni

Il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, ha espresso grande entusiasmo e orgoglio per l’assegnazione della manifestazione, dichiarando la volontà dell’amministrazione di candidare la città a ospitare in futuro anche una competizione europea. “È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”, ha affermato.

Soddisfazione è stata espressa anche da Alessio Della Torre, presidente della Lega Navale di Agropoli, che ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’iniziativa. Della Torre ha sottolineato come la scelta di Agropoli da parte della Federazione Italiana Vela rappresenti una conferma del lavoro accurato svolto negli ultimi anni nell’organizzazione di eventi nautici.

A concludere gli interventi è stato Alessandro Mei, commissario della FIV Campania, che ha elogiato le caratteristiche tecniche del porto di Agropoli, definendolo “perfettamente adatto a manifestazioni di questo calibro”. Mei ha inoltre evidenziato la sinergia tra la Lega Navale e il territorio, fattore determinante per la buona riuscita delle competizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home