Attualità

Agropoli, arriva al porto un’isola ecologica informatizzata

Un'isola ecologica al porto e 5 mini isole ecologiche sul lungomare. Ecco l'iniziativa ad Agropoli

Comunicato Stampa

30 Novembre 2023

Isola Ecologica

Installata presso il porto di Agropoli un’isola ecologica informatizzata e videosorvegliata (attiva dalla prossima settimana) destinata al momento ai soli esercenti che operano nella zona (porto e Piazza delle Mercanzie). La stessa, posizionata all’ingresso dell’area portuale nell’aiuola lato monte, presenta una serie di scomparti di diverso colore destinati alle varie categorie di rifiuto. Per poter essere abilitato a conferire i rifiuti differenziati l’utente deve essere titolare di ruolo Tari e dovrà inserire la propria tessera sanitaria prima di poter conferire il rifiuto.

L’iniziativa

L’isola presenta inoltre un distributore automatico di buste che può essere usufruito da tutti gli utenti titolari di ruolo Tari comunale con la medesima cadenza (3 mesi) già utilizzata per ritirare le buste della differenziata presso l’ufficio di distribuzione Sarim adibito a tale scopo.

Le mini isole ecologiche

Sono state inoltre posizionate 5 mini isole ecologiche, destinate a ricevere solo rifiuti inerenti carta e multimateriale, che conciliano decoro e necessità di avere ulteriori spazi per il conferimento dei rifiuti: 4 presso il lungomare e 1 presso il porto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home