Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli. Affidati all’associazione Lume beni sottratti alla criminalità

Il comune di Agropoli affiderà all'associazione "Lume" beni sottratti alla criminalità organizzata. Si tratta di un immobile sito in via Moio

A cura di Carmine Infante
Pubblicato il 30 Luglio 2023
Condividi
Municipio Agropoli

La giunta di Agropoli ha deliberato per l’affidamento all’associazione Lume di beni confiscati alla criminalità organizzata per uso sociale. Tra questi uno è un immobile sito a piano terra in via Moio. L’edificio comprende anche una piccola corte esterna. L’obiettivo dell’assegnazione è quello di combattere la disoccupazione, andando a sottrarre linfa alla criminalità, che troppo spesso rimpingua le proprie fila approfittando dello stato di bisogno delle fasce più deboli della popolazione.

La scelta dell’associazione

L’associazione Lume aveva presentato richiesta al comune di Agropoli per un edificio da adibire a laboratorio per i ragazzi diversamente abili. Il comune di Agropoli aveva destinato all’associazione il centro Visite di Trentova, il quale non è più disponibile. La scelta di Lume è stata detta dal grande impegno che i suoi soci hanno destinato a nobili attività di tutela per i portatori di disabilità, tra cui cui una giornata di onoterapia per i più piccoli. Continua in tal senso il grande impegno in materia della giunta guidata dal sindaco Mutalipassi.

L’associazione Lume

L’associazione Lume è formata da un gruppo di genitori, che si sono attivati per promuovere attività di socializzazione e aggregazione, per giovani che rischiano di restarne esclusi. Sono variegate le attività e i laboratori proposti dall’associazione.

Ci sono laboratori di pittura, di riciclo e di cucina. Grande attenzione anche per la pet terapy. Infatti, il contatto e la socializzazione con animali con l’instaurazione di un rapporto di reciproco rispetto può favorire il miglioramento di varie difficoltà nelle relazioni sociali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.