Cilento

Un tuffo a Trentova

Alla scoperta di Trentova, uno dei luoghi naturalistici più suggestivi del territorio

Rossella Tanzola

11 Luglio 2023

Trentova

La spiaggia di Trentova si trova nel Comune di Agropoli, a pochi km dal centro cittadino. Con l’area naturalistica che la circonda è Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Il mare cristallino e il suo paesaggio circostante la rendono una delle spiagge più suggestive all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Meta non soltanto per gli amanti del turismo balneare ma anche di chi adora passeggiate all’aria aperta lungo i sentieri che conducono al Monte Tresino e alla zona Lago di Castellabate.

Come raggiungere Trentova

È facilmente raggiungibile in auto e dotata di un ampio parcheggio. Attraverso una passerella in legno arriverete in spiaggia, da un lato sabbiosa mentre dall’altro lato caratterizzata da pietre e rocce. È presente un tratto di spiaggia libera ma ci sono anche lidi attrezzati con ombrelloni, lettini e un punto ristoro.

La particolarità di questa spiaggia – selvaggia ma allo stesso tempo incantata – è che appena arrivati verrete colpiti alla vista di uno scoglio legato alla terraferma da una sottilissima lingua di terra.

Vi siete mai chiesti perchè questa zona si chiama Trentova?

Il nome deriva da un’antica leggenda: si narra che furono trovate trenta uova di gabbiano o di tartaruga marina nascoste tra le rocce.

Per gli amanti della natura e dei suoi tratti incontaminati è possibile intraprendere sentieri naturalistici con punti di interesse storico e varie calette che vi permetteranno di esplorare la macchia mediterranea e godere di un panorama mozzafiato con un mix di meravigliosi colori.

Altra peculiarità è che la spiaggia è particolarmente ventosa ma si adatta perfettamente a chi è alla ricerca di un ambiente tranquillo e rilassante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home